Vai al contenuto
IGNORED

100 corone cassa municipale di bolzano


Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti e soprattutto Buon Natale a tutti...

Ho da proporvi questa banconota da 100 corone ( per i particolari rimando a quest'altra discussione: http://www.lamoneta.it/topic/98321-100-corone-cassa-municipale-di-bolzano/ )che fa parte di un collezionismo di nicchia e quindi penso che in pochi ne posseggono un pezzo e/o lo abbiano mai visto, ma io mi rivolgo a quelli che ne hanno uno o che ne abbiano avuto a che fare. Praticamente questo pezzo in mio possesso presenta una carta abbastanza spessa ma stranamente la carta è abbastanza liscia al tatto, poi la stampa si direbbe che non è proprio perfetta e agli angoli presenta dei segni uno a stampa e l'altro a matita come se si volesse prendere la misura per tagliare le banconote a mano; poi sul retro presenta una scritta, con calligrafia sicuramente antica, divisa a metà: "costruzione" e il nome e cognome di un certo "Attilio". Ora è risaputo che questi biglietti furono stampati su carta spessa e in alcuni esemplari è presente al retro un timbro blu come quello posto al fronte, ma sembra non si siano mai visti pezzi con scritte. Secondo @@petronius arbiter la banconota dovrebbe essere originale e secondo la sua ma anche la mia tesi i fogli interi composti da 16 pezzi furono usati in seguito dal comune di Bolzano (vedi: http://www.comune.bolzano.it/UploadDocs/11971_Oggetto_del_mese_it__ottobre_2012_final__1_.pdf ) come blocchi per scrivere appunti dei dipendenti, molto probabile poi che in un terzo momento i vari pezzi furono divisi a mano (ed ecco spiegato i segni) e immessi nel mercato collezionistico. Per quanto riguarda la stampa, visto i tempi e i metodi con cui venivano fatte (sono sempre banconote d'emergenza) non certo vennero curate nei particolari.

Detto questo volevo avere altri pareri da persone più esperte in materia che abbiano avuto a che fare con uno di questi pezzi o che lo hanno in collezione: uno dei miei dubbi principali è la carta, troppo liscia per avere quasi 100 anni, poi dall'odore fa pensare che sia stata per molti anni in fogli classificatori plastificati quindi è da escludere a priori che si tratti di una falsificazione moderna e poi quelle scritte: qualcuno ha altre tesi differenti da proporre ho avvalora quella già citata?

La banconota è questa qui:

http://www.ebay.it/itm/180902454256?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Un grazie a tutti quanti vorranno rispondere. Ancora Buon Natale.


Inviato

N.B.: nell'inserzione ebay, a fine pagina, è presente la scansione perfetta fronte/retro del biglietto.


Inviato

Possibile che fra tutti voi non ci sia una persona che ne abbia una? Non ci credo. Dai postate qualcosa.


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Buon pomeriggio a tutti,

riprendo questa discussione perchè vedo che ormai è stata dimenticata, però i miei dubbi sono ancora li...

nel frattempo ho parlato col venditore che praticamente mi ha rassicurato di stare tranquillo, perchè, avendo altri pezzi e dopo averne visti molti altri ha la certezza di non essere un falso per esperienza e io non metto in dubbio la sua professionalità ma quello che mi chiedo è questo: possibile che nessuno del forum non abbia mai avuto a che fare con questo biglietto? O tantomeno ne abbia mai visto uno. Solo così si potrebbero mettere a confronto le caratteristiche di questo biglietto d'emergenza per poterci capire un pizzico in più.

Da alcune ricerche fatte su alcuni vecchi libri, si evince che la carta è molto spessa, non ha filigrana e dovrebbe avere misure di 14,1 X 9,5 cm; la mia è leggermente più larga 9,7 , ma se calcoliamo la misura partendo dai segni abbiamo 9,5 giusti, la lunghezza è perfetta. :good:

Tutti questi particolari ci rimandano sempre alla tesi esposta al primo post: voi cosa ne pensate?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.