Vai al contenuto
IGNORED

Movimenti di truppe e di monete.


Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Nei Balcani, e piu' precisamente nelle antiche Dacia, Mesia Inferiore e Tracia (oggi Romania, Bulgaria e Macedonia, piu' o meno) sono comuni i ritrovamenti di bronzi del III secolo di provenienza asiatica, soprattutto di Antiochia e di Nicea. Per quest'ultima gia' esiste un tentativo di spiegazione, mentre per Antiochia dev'essere ancora trovata.

In generale, tali bronzi, di modeste dimenzioni, sarebbero stati portati in gran quantita' dalle truppe, e forse in parte anche da mercanti e coloni.

Dal 1969 sono stati compiuti studi nell'ambito della Societa' Numismatica Romena, indicanti appunto che i bronzi di Nicea di Bitinia (quelli con gli stendardi militari) erano stati importati in gran numero a seguito dei movimenti di truppe, dopo la campagna di Gordiano III contro i Parti. Le legioni della campagna partica erano in precedenza acquartierate soprattutto in Dacia, e vi rientrarono dopo la morte dell'imperatore, la proclamazione di Filippo e la pace stipulata da quest'ultimo.

Portarono con se' molto bronzo monetato di Nicea, coniato in abbondanza sotto Alessandro Severo e Gordiano (notizie avute dal prof. Ardevan di Cluji).

In effetti, i bronzetti coniati a Nicea con 3 o 4 insegne militari suggeriscono una importante presenza di truppe in quella sede.

A mio avviso, e' del tutto verosimile che anche i numerosi bronzi di Antiochia rinvenuti nelle stesse zone balcaniche (tutti o quasi di Elagabalo) abbiano una origine simile: potrebbero essere stati importati dalle truppe di ritorno dall'Asia dopo la campagna del 232 di Alessandro Severo contro il re sassanide Ardashir. Che ne pensate? Avete qualche notizia a favore o contro?

E inoltre: a parte un uso all'interno dell'esercito, si puo' pensare che circolassero liberamente in queste regioni e venissero accettate?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.