Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

dovrebbero proporli in vendita come oggetti d'arte...semplicemente....magari a prezzi un po' più contenuti.


  • 5 settimane dopo...
Inviato

salve, cortesemente mi potresti fornire in mp i recapiti dell'avvocato, te ne sarei estremamente grato


Inviato

anch'io purtroppo acquistai il trittico del centenario spendendo quasi 5,000 euri qualcuno è riuscito tramite vie legali ad ottenere un rimborso?


  • 1 mese dopo...
Inviato
  Il 14/02/2016 alle 17:54, alexdv77 dice:

scrivimi all'indirizzo alexdv77@yahoo.it

Buongiorno Alex,

ho provato a contattarla via email per avere i riferimenti del suo avvocato, sperando che possa aiutarmi in un caso simile accaduto a mio suocero.

Potrebbe gentilmente farmi sapere come mettermi in contatto con lei?

Grazie molte,

Tom


Inviato

Ma è possibile che 'sti schifosi siano ancora a piede libero?! Ho ricevuto giusto ieri una loro email di spam, son trasalito.........


  • 7 mesi dopo...
Inviato

Oggi ho visto la pubblicità delle lire 500 caravella PROVA in oro della Editalia. Racconta il famoso attore con la bambina che era una moneta sbagliata e appena accortisi dell'errore l'hanno ritirata dalla circolazione. Ovvio che non potevano dire che la Prova era una regalia per i Parlamentari.

  • Haha 1

Inviato (modificato)
  Il 22/02/2017 alle 08:45, elledi dice:

Oggi ho visto la pubblicità delle lire 500 caravella PROVA in oro della Editalia. Racconta il famoso attore con la bambina che era una moneta sbagliata e appena accortisi dell'errore l'hanno ritirata dalla circolazione. Ovvio che non potevano dire che la Prova era una regalia per i Parlamentari.

Expand  

Non dire una cosa moralmente scomoda é una cosa.

Dire una cosa falsa, pubblicitariamente, penso sia un'altra.

Certo che però anche una piccola considerazione su questi attori "buonisti" che prestano la loro persona per pubblicizzare comportamenti commerciali che lasciano perplesso più di qualcuno, si potrebbe fare.

Modificato da Monetaio
Awards

Inviato
  Il 23/02/2017 alle 08:34, Monetaio dice:

Non dire una cosa moralmente scomoda é una cosa.

Dire una cosa falsa, pubblicitariamente, penso sia un'altra.

Certo che però anche una piccola considerazione su questi attori "buonisti" che prestano la loro persona per pubblicizzare comportamenti commerciali che lasciano perplesso più di qualcuno, si potrebbe fare.

Expand  

Caro Pino,

hai perfettamente ragione. Infatti scelgono proprio questi attori "buonisti" per far passare un messaggio rassicurante su quello che viene proposto. E' proprio vero il detto latino "pecunia non olet" e mai come in questo caso è appropriato.

  • Mi piace 1

Inviato

Oggi ho visto pubblicizzare gli errori di conio..sempre in oro e sempre con la bambina che ripete il numero verde.


Inviato
  Il 27/02/2017 alle 15:46, elledi dice:

Oggi ho visto pubblicizzare gli errori di conio..sempre in oro e sempre con la bambina che ripete il numero verde.

Expand  

Beata ingenuità degli innocenti (retribuiti).

M.


Inviato
  Il 27/02/2017 alle 17:40, bizerba62 dice:

Beata ingenuità degli innocenti (retribuiti).

M.

Expand  

Ormai si sta raschiando il fondo: pure i cosiddetti errori di conio...ho visto le lire 500 bandiere rovesciate, le lire 1000 confini della germania e poi lire 10 e lire 5. queste ultime presumo quelle con il timone rovesciato.


  • 2 settimane dopo...
Inviato

come sappiamo la pubblicità delle 500 lire dice il falso, affermando che fossero un errore di conio, mentre erano una regalia per i parlamentari. Inventandosi la storiella dell'errore rendono la moneta più accattivante, ma secondo me, sono entrati all'interno del limite della pubblicità ingannevole.

Per cui, chi volesse fare un esposto a questo proposito, avrebbe enormi pubblicità di vittoria.  

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Oltre ad un regalo per i parlamentari erano anche monete con un errore, non di conio ma di disegno, quindi con qualcosa di errato che andava corretto... le bandiere controventate sono surrealiste :D

Modificato da Erdrückt

  • 10 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti,  qualcuno puo aiutarmi a contattare alexdv77?  ho provato a inviargli una mail ma non ho ancora ricevuto risposta, sapete se per caso ha cambiato indirizzo email?  Vi ringrazio!

Max

  Cita

 

Expand  

 


Inviato

Mi spiace, ma l'unico indirizzo che conosciamo come staff è quello con cui si è iscritto al forum, ed è lo stesso che ha comunicato in discussione. Se lo ha cambiato, temo non resti che sperare che torni a leggere questa discussione (non si connette al forum dai primi di ottobre), o che qualcuno che lo ha contattato possa fornirti un altro recapito.

petronius


  • 1 mese dopo...
Inviato
  Il 29/01/2018 alle 11:29, petronius arbiter dice:

Mi spiace, ma l'unico indirizzo che conosciamo come staff è quello con cui si è iscritto al forum, ed è lo stesso che ha comunicato in discussione. Se lo ha cambiato, temo non resti che sperare che torni a leggere questa discussione (non si connette al forum dai primi di ottobre), o che qualcuno che lo ha contattato possa fornirti un altro recapito.

petronius

Expand  

Salve Petronius,  non ho ancora avuto notizie da alexdv77 in merito al caso Editalia....qualcuno che ha avuto da lui un contatto dell'avvocato mi potrebbe contattare in pvt??

Vi ringrazio in anticipo

 

Max


Inviato
  Il 31/12/2015 alle 08:19, francesco77 dice:

 

Ciao @@karalis76 , ho segnalato la tua richiesta ad @@alexdv77 Alessandro il quale provvederà a contattarti, fammi sapere se ci sono problemi di contatto. A presto, Francesco Di Rauso

Expand  

Ciao Francesco, sempre in merito al caso Editalia hai la possibilità di contattare alexdv77 o di farmi contattare da lui?  ho scritto in pvt sia a lui e anche a te ma non ho ricevuto risposta...Ti ringrazio!

Max


Inviato

Ora spunta anche il libro sugli errori di conio della zecca, penso che ad un prezzo più ragionevole si possa acquistare un libro che spiega bene come questi "errori" (chiamiamoli così, anche se non lo sono) siano in realtà nati e cosa è stato combinato nella Zecca di Roma sia in passato che in tempi più recenti fino alla coniazione degli euro.


Inviato
  Il 02/03/2018 alle 17:31, 4mori dice:

Ora spunta anche il libro sugli errori di conio della zecca, penso che ad un prezzo più ragionevole si possa acquistare un libro che spiega bene come questi "errori" (chiamiamoli così, anche se non lo sono) siano in realtà nati e cosa è stato combinato nella Zecca di Roma sia in passato che in tempi più recenti fino alla coniazione degli euro.

Expand  

Ciao 4 mori, vedo che anche tu sei sardo come me...  non riesco a farmi dare un contatto per cercare di recuperare qualcosa delle monete/medaglie che hanno venduto a mio suocero... Puoi aiutarmi?? ti ringrazio


Inviato
  Il 02/03/2018 alle 18:02, maxmar72 dice:

Ciao 4 mori, vedo che anche tu sei sardo come me...  non riesco a farmi dare un contatto per cercare di recuperare qualcosa delle monete/medaglie che hanno venduto a mio suocero... Puoi aiutarmi?? ti ringrazio

Expand  

No mi spiace, anche io vedo solo le pubblicità e poi una volta sono entrato nel loro sito per vedere di cosa si trattava, ma non più di questo, purtroppo non posso aiutarti.


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Salve a tutti,    è possibile che in questo forum non ci sia nessuno che possa aiutarmi ad avere un contatto con chi ha già intrapreso una causa o qualcosa di simile per recuperare le migliaia di euro rubate a un povero e ingenuo signore anziano che si è fatto raggirare ben bene dai Signori della Società di cui sapete benissimo il nome..??   mah!  sono veramente allibito!  


Inviato (modificato)
  Il 18/03/2018 alle 17:09, maxmar72 dice:

Salve a tutti,    è possibile che in questo forum non ci sia nessuno che possa aiutarmi ad avere un contatto con chi ha già intrapreso una causa o qualcosa di simile per recuperare le migliaia di euro rubate a un povero e ingenuo signore anziano che si è fatto raggirare ben bene dai Signori della Società di cui sapete benissimo il nome..??   mah!  sono veramente allibito!  

Expand  

:huh:...sarebbe??? chi ha fatto causa a chi??

...Io non conosco la tua situazione, ma se ti serve un recapito di qualcuno e pensi di trovarlo qui nel forum, comincia con aprire una tua discussione, magari su Agorà, che così avrai più visibilità...:unknw:...ti auguro di trovare quanto cerchi.

Cordialmente.

Saluti.

Modificato da Asclepia

Inviato

La discussione è stata già aperta ...ed è questa...  leggendo i vari messaggi scritti in questa discussione  alexdv77 scrive: 

 Il 27/6/2015 alle 12:17, alexdv77 dice:

A scioglimento della riserva, per chi volesse fare ciò che ho fatto io, il mio avvocato ha messo a disposizione un indirizzo di posta elettronica ed il numero del suo studio, ecco di seguito i recapiti:

EDITATO DA MODERATORE

Ricordo che è vietato inserire dati sensibili all'interno delle discussioni, tra cui gli indirizzi e-mail. Per queste operazioni potete comunicare in privato.

 

Stiamo parlando della vendita delle cosiddette monete d'oro della serie" Storia della lira nella Repubblica Italiana" 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.