Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

questa è la sola moneta antica in mio possesso e mai identificata.

Mi sono attrezzato. Ho acquistato un calibro e una bilancia di precisione.

La moneta ha una altezza di 24 mm e una larghezza di 22 per uno spessore di 4 mm.

Il peso è di 10,4 grammi.

Ho detto proprio tutto. Punto sulle vostre capacità di identificazione.

Giorgio Cicardini

post-1958-1143032784_thumb.jpg


Inviato

Follaro di Guglielmo II (1166-1189) zecca di Palermo rame 10,59 gr circa. Diametro circa 22/24 mm.

D/ Testa di leone di fronte, intorno doppio cerchio lineare e di perline

R/ Palma con datteri, intorno doppio cerchio lineare e di perline

Alex


Inviato

Dovrebbe trattarsi di un Follaro di Guglielmo II coniato a Palermo con al dritto testa di leone (Stilizzato ) e al rovescio Palmizio (1166-1189) il metallo dovrebbe essere rame.

Teodato


Inviato

Ciao

ma se ha la palma e misura 22/24 mm non dovrebbe essere il Tri-follaro? <_< <_<


Inviato

ciao a tutti.

grazie per l'identificazione. Follis o trifollis? Con la vostra indicazione vedrò se mi sarà possibile eliminare questo piccolo dubbio.

giorgio


Inviato (modificato)

Ciao,

tutte e due le definizioni potrebbero essere potenzialmente corrette perchè il termine "trifollaro" è usato dallo Spahr nel suo lavoro "Le monete siciliane dai bizantini a Carlo I d'Angiò" mentre il Varesi nella sua opera "M.I.R. - Sicilia" lo definisce Follaro "largo".

Saluti, Castrix :)

Modificato da castrix

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.