Vai al contenuto
IGNORED

Magno Massimo: è giusta questa classificazione?


Risposte migliori

Inviato

Guardate questo campgate di Magno Massimo. Secondo voi, questa classificazione è giusta?

Magnus Maximus (383-388 d.C.)

AE, 1,6 gr, 12,0 mm

D/ D N MAG MAXIMVS P F AVG, diademed bust right

R/ SPES ROMANORVM, camp gate with star between two turrets, SMAQ in ex

RIC IX Aquileia 55

post-7971-0-32492600-1354204877_thumb.jp


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Ma in esergo c'e' proprio SMAQ? La S mi sembra un po' troppo centrale. Pero' non so bene che cos'altro possa essere; anche nelle altre ipotesi, S e' ad una estremita' (LUGS, TRPS...)


Inviato (modificato)

con queste caratteristiche Magn Max ci sono Arles - Aq - Roma

il verso mi pare si legga ------- SPESRO - MA - NORUM

e al D/ DNMAGMAXI - MVSPFAVG

a mio parere la zecca dovrebbe essere SCON o PCON - Arles 387//388

tipo questo Arles

RIC 29a Magnus Maximus, AE4. Arles as Constantina, August 25, 383 - August 28, 388. D N MAG MAXI_MVS P F AVG, pearl-diademed, draped & cuirassed bust right / SPES RO_MA_NORVM, campgate with four rows, two turrets, no doors, star above, top and bottom rows empty blocks, [?]CON in ex. Text _arles_RIC_029a.th.jpg

Modificato da profausto

Inviato (modificato)

Ma se fosse un RIC 29a non dovrebbe avere CON in ex? E non mi sembra di vederlo: la S mi pare chiara. Certo, ha ragione gpittini: è troppo centrale...

A meno che quella S in realtà sia una C con uno sbaffo. Vedrò con la moneta in mano. Ma allora avremmo una C troppo centrale...

Modificato da cancun175

Inviato

.... infatti,dovrebbe essere una "C " le lettere che seguono "collimano" con O N


Inviato

Ciao,

la foto non è chiarissssima ;) ma riepiliogo:

a ) mi pare certo si tratti di Maximus Magnus

Ciao,

vado per dati abbastanza certi (la foto non è proprio chiarisssima...)

a) Mi pare sia Maximus Magnus DN MAG MAXI-MVS PF AVG (lettera più, lettera meno). Va esclusa la possibilità Flavius Victor.

b ) La spezzatura al rovescio SPES-RO-MANORVM per Maximus sta per Treveri (un esemplare), Arelate, Aquileia, Roma e un esemplare Lugdunum.

Quindi a questo punto Maximus Magnus, SPES-RO-MANORVM con rovescio 2 torri, tra 2 e 4 livelli, stella tra le torri. Diametro 12 mm.

Arelate e Aquileia ci stanno.

Ma quella presunta "S" centrale non sta con gli exergo di Aquileia: SMAQ SMQP SMQS

Ci stanno invece con la "C" Arelate - Costantiniana: SCON, PCON, TCON.

Ovvero la RIC 29 Arelate già proposta. Tra l'altro i 4 livelli con _CON starebbero sia con 29 a che b. Rarità R. In un caso raggiunge l'R4 (PCON RIC 29b).

Se osservi questo confronto

post-3754-0-75308100-1354271813_thumb.jp

MAGNUS MAXIMUS AE4 campgate. Arles mint after being renamed Constantina, August 25, 383 - August 28, 388. D N MAG MAXI MVS P F AVG, pearl-diademed, draped & cuirassed bust right. Reverse - SPES RO MANORVM, campgate with four rows, two turrets, no doors, star above, SCON in exergue. RIC 29a. 13mm, 1.0g.

Very attractive.

noterai che la presunta "S" o "C" cade pressochè nel punto dove ricade la lettera della moneta in esame. Stessa osservazione nel confronto di Profausto, solo in peggiore conservazione.

Pertanto personalmente escluderei Aquileia a favore di Arelate come già espresso da Profausto.

Ciao

Illyricum

:)


Inviato (modificato)

Quindi, se ho capito correttamente, vado con:

Magnus Maximus, AE4, August 25, 383-August 28, 388, Fifth

Period, Constantina - RIC IX, 29(a)

Ma se, quando avrò 101 anni. mi verrà vaghezza di venderla, potrò anche dire 29b. Giusto? :girl_devil:

Modificato da cancun175

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.