Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

io ho una moneta da 10 cent del 1940 "impero con il numeretto romano" soltanto che ho visto su un sito

che la moneta che ho detto in bronzital vale qualche euro ma quella in rame che é rara vale 500 euro ( a me sembra di avere quella rara)...mi potete dire la vostra riguardo questa moneta...le foto ve le carichero nei prossimi commenti perché ho problemi con gli allegati

Awards

Inviato

carica la foto tramite un sito esterno come imageshark

Awards

Inviato

carica la foto tramite un sito esterno come imageshark

ci sono riuscuto secondo te sono in rame?

post-33003-0-77401700-1354049073_thumb.j

post-33003-0-10142600-1354049098_thumb.j

Awards

Inviato

Se non lego male, latua è anno XVIII - percio' è bronzital - comune-


Inviato

Se non lego male, latua è anno XVIII - percio' è bronzital - comune-

ce ne sono alcune che invece di essere in bronzital sono in rame

Awards

Inviato

Se non lego male, latua è anno XVIII - percio' è bronzital - comune-

ce ne sono alcune che invece di essere in bronzital sono in rame

si ma non anno XVIII

quelle in rame arrivano all'anno XVII


Inviato

Se non lego male, latua è anno XVIII - percio' è bronzital - comune-

ce ne sono alcune che invece di essere in bronzital sono in rame

si ma non anno XVIII

quelle in rame arrivano all'anno XVII

ho capito, ma c'è anche un 10 cent del 1940 xviii coniata in rame in vendita a 500 euro in un negozio

Awards

Inviato

Se non lego male, latua è anno XVIII - percio' è bronzital - comune-

ce ne sono alcune che invece di essere in bronzital sono in rame

si ma non anno XVIII

quelle in rame arrivano all'anno XVII

ho capito, ma c'è anche un 10 cent del 1940 xviii coniata in rame in vendita a 500 euro in un negozio

O.K prendo nota.....

sarà una bufala


Inviato

dove si puo' vedere ??


Inviato

Se non lego male, latua è anno XVIII - percio' è bronzital - comune-

ce ne sono alcune che invece di essere in bronzital sono in rame

si ma non anno XVIII

quelle in rame arrivano all'anno XVII

ho capito, ma c'è anche un 10 cent del 1940 xviii coniata in rame in vendita a 500 euro in un negozio

brava, è proprio quella che ho infatti è esattamente 499,99 euro ;)

Awards

Inviato

Che io sappia non c'è nessun decreto che parla di 10 cent 1940 di rame.... Attenzione che si trovano materiali un po rossicci che possono essere scambiati per rame ma è una lega di bronzo con una bassa percentuale di rame


Inviato

post_online.pnglindap

Scusa se ho insistito........... ma non ne ero al corrente :nea:


Inviato

Sinceramente io mi sono accorto casualmente poco tempo fa di questa moneta ma non ci ho fatto tanto caso perché non è il mio maggior campo d'interesse. Sono un po' perplesso ma onestamente non saprei che dire perché sono ignorante in materia perciò non ho approfondito, e ho visto che nemmeno nel catalogo è presente, forse potrebbe dirci qualcosa in più @@elledi..

In ogni caso quella postata da narda99 a me sembra in bronzital.....


Inviato

Si potrebbe fare una prova di peso:

il 10 cent Impero in rame pesa 5.4 g; in bronzital pesa 4.9 g... :D


Inviato

secondo la mia modesta esperienza resta comunque che il colore della moneta è quello del bronzital senza ombra di dubbio..


Inviato

Anche per me è bronzital. Ho anch'io in collezione monete bronzital fior di conio che tendono al rosso, solo perchè è più alta la percentuale di rame. Penso anche che volutamente sia stata fatta la foto un pò scura per far risaltare il colore rosso e non quello dorato del bronzital. Comunque 500€ non li spenderi mai.


Inviato

e il Bronzital cos'è ?

rame al 92%

alluminio al 6%

nichelio al 2%

si conoscono degli esemplari del 2° tipo in rame ma non è questo il caso

Awards

Inviato

prova del nove fatta

Si potrebbe fare una prova di peso:

il 10 cent Impero in rame pesa 5.4 g; in bronzital pesa 4.9 g... :D

prova del 9 fatta : é rame secondo me 5,6

Awards

Inviato (modificato)

portala da un perito a farla vedere, li ti togli ogni dubbio ;)

però 500 euro per quella moneta (intendo il link postato prima) non li spenderei mai, li userei per un 10 lire biga del 1928**

Modificato da lindap
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.