Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sono in possesso verosimilmente di un sesterzio di Caligola , quello con le 3 sorelle, esiste un modo visivo per riconoscerne l'autenticità, grazie.


Inviato

Beh.... si .... lo stile.... il peso ... il diametro.... il materiale.... le lettere e la composizione della legenda....

ma soprattutto..l'occhio. e l'esperienza.. :pleasantry:

  • Mi piace 1

Inviato

Beh.... si .... lo stile.... il peso ... il diametro.... il materiale.... le lettere e la composizione della legenda....

ma soprattutto..l'occhio. e l'esperienza.. :pleasantry:

quindi gia' con una foto e' possibile capire qulcosa per un occhio esperto


Inviato

Prova a caricare una foto su sito esterno (tinypic o imageshack) e poi a mettere il link qui.


Inviato

Prova a caricare una foto su sito esterno (tinypic o imageshack) e poi a mettere il link qui.

ci provo.................grazie


Inviato

Per favore inserisci anche il peso (....mi ci gioco un sesterzio di Nerone,..... che sarà sotto i 20 grammi!)


Inviato

Per favore inserisci anche il peso (....mi ci gioco un sesterzio di Nerone,..... che sarà sotto i 20 grammi!)

adesso la peso con un bilancino di precisione poi ti faccio sapere....grazie


Inviato

Per favore inserisci anche il peso (....mi ci gioco un sesterzio di Nerone,..... che sarà sotto i 20 grammi!)

adesso la peso con un bilancino di precisione poi ti faccio sapere....grazie

pesato adesso 22 grammi e qualcosa,,,,,,,,,,,,

quasi 23 grammi mi manca un peso intermedio da mettere sul bilancino


Inviato

@@arrigome hai perso :blum:

Se inserisci delle foto possiamo darti un parere.

Awards

Inviato

Per favore inserisci anche il peso (....mi ci gioco un sesterzio di Nerone,..... che sarà sotto i 20 grammi!)

Se e' un porto di Ostia mi prenoto io....;)


Inviato (modificato)

Salve.

A questo punto le foto sono importanti, anche per capire di che tipologia di sesterzio stiamo parlando: RIC I, 33 oppure RIC I, 41. La differenza è nella legenda di diritto (D/). Attenzione, però, poichè questa è una moneta molto ricercata per il suo significato storico, anzitutto, e di conseguenza è anche molto falsificata. Spesso si scambia un semplice souvenir acquistato in un luogo turistico per una moneta autentica e guarda caso sto parlando proprio di un sesterzio di Caligola con le tre sorelle. Ecco perchè tanti dubbi e senza foto non ci si può sbilanciare più di tanto.

Inoltre, confermo che il peso è calante e questo non mi fa pensare a nulla di positivo per quanto riguarda l'autenticità.

Modificato da Caio Ottavio
  • Mi piace 1

Inviato

QUI NON RIESCO A CARICARE LE FOTO....................MI DICE CHE IL FORMATO E' TROPPO GRANDE............


Inviato

QUI NON RIESCO A CARICARE LE FOTO....................MI DICE CHE IL FORMATO E' TROPPO GRANDE............

Ciao, puoi usare questo sito:

http://www.imageshack.us/

ciao

skuby


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.