Vai al contenuto
IGNORED

Claudio contromarcato; e' ufficiale?


Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Come promesso, mostro questo sesterzio di Claudio (SPES), che oltre ad essere contromarcato e' anche forse non-ufficiale all'origine; o almeno, questo e'il mio sospetto. Pesa 17,2 g. e misura 31-32 mm. E' veramente molto consunto, ma la cosa strana e' che sono consunte anche le contromarche, nel senso che non si legge nulla; ho avuto quindi il dubbio che siano vere contromarche.

Sono tutte al D, direi in numero di 3, perche' quella inferiore mi pare duplice. Quella sulla bocca e' rettangolare e misura 4X6 mm.

Sul collo e sulla nuca io vedo qualcosa di poligonale, fatta di 2 contromarche, di cui una sembra piu' profonda e misura circa 5X7 mm.

Lettere: ad h.11 vedo VS.. Al R la Spes e' ben visibile, a me da' un'impressione un poco atipica (un braccione molto grosso, acconciatura un poco strana). Si intravvede SC in esergo, inoltre S a h.7 e AUG sulla dx. Che ne pensate?

post-4948-0-19679200-1353966686_thumb.jp


Supporter
Inviato

Rovescio.

post-4948-0-30545200-1353966762_thumb.jp


Inviato

Ciao Gianfranco,

l'origine mi pare su base stilistica "non ufficiale".

Se poi si tratti di vere contromarche non lo so. Di solito riportano sigle o figure, come sai. L'unica che ho priva di segni o simboli (in pratica segni di punzoni pieni) è su un bronzo imitativo balcanico.

Pezzo molto "enigmatico"...

Ciao

Illyricum

:)


Inviato

Gianfranco francamente non riesco a vedere nulla per quanto riguarda la contromarca

Questa tipologia di moneta ufficiale si trova contromarcata con BON, PRO, IMP, TIAV , PROB, ROB alcune di queste contromarche avevano appunto lo scopo di comprovare la bontà della moneta.

Le tipologie non ufficiali (che non sono infrequenti di stile molto grezzo e riconoscibili) e di peso calante venivano contromarcate con DV per "declassarle" a dupondio e tollerandone la circolazione.

Tutte queste contromarche sono in cartiglio rettangolare

Concordo sul parere di Illiricum e quindi sulla possibile non ufficialità (stilistica) della moneta in questione

alberto


Inviato

Assolutamente non ufficiale direi...sembrerebbe pure fusa..


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Posso aggiungere ( e a questo punto e' forse utile) che il sesterzio che ho postato proviene dai Balcani.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.