Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno ho questa moneta che mi da' del filo da torcere, qualcuno puo' aiutarmi?

Il peso e' di 2,8 grammi e il diametro di 26-27 mm, grazie a tutti e buona giornata

post-23190-0-66704000-1353929433_thumb.j


Inviato (modificato)

si tratta di un Blanc a la couronne di Carlo VIII

D/ KAROLUS FRANCORVM REX

R/ SIT NOMEN DNI BENEDICTUM

qui un esempio anche se non della zecca uguale

http://inumis.com/ch...e-a1104184.html

Modificato da profausto
  • Mi piace 1

Inviato

Mamma mia, non ho fatto neppure in tempo a postarla, la ringrazio molto,la sua competenza e' a dir poco eccelsa, sono invidioso.


Inviato

si tratta di un Blanc a la couronne di Carlo VIII

D/ KAROLUS FRANCORVM REX

R/ SIT NOMEN DNI BENEDICTUM

qui un esempio anche se non della zecca uguale

http://inumis.com/ch...e-a1104184.html

Ad integrazione di quanto già scritto dal grande Profausto: il punto posto sotto la 14ma lettera della legenda (sia del dritto che del verso) corrisponde alla zecca di Troyes.

Di seguito allego l'elenco degli atelier di zecca del periodo (più o meno da Carlo VI a Francesco I) con relativo posizionamento del segno segreto (??, si fa per dire) di zecca (il numero corrisponde alla lettera della legenda sotto cui era posizionato il punto)

  • 1 Tournon, atelier transféré à Crémieu vers 1386
  • 2 Romans
  • 3 Crémieu, puis Mirabel, transféré à Embrun dès 1406; Mirabel, en 1417, puis à Montélimar en 1426
  • 4 Montpellier depuis 1306
  • 5 Toulouse
  • 6 Tours
  • 7 Angers
  • 8 Poitiers
  • 9 La Rochelle
  • 10 Limoges
  • 11 Saint-Pourçain, depuis 1339; à Montferrand, en 1532-1534
  • 12 Mâcon, transféré à Lyon en 1415
  • 13 Dijon
  • 14 Troyes
  • 15 Rouen
  • 16 Tournai, jusqu'en 1489; prit la 17eme lettre, en 1421, pendant quelques mois
  • 17 Saint-Quentin, Montdidier
  • 18 Paris
  • 19 Saint-Lô, depuis 1352
  • 20 Saint-André ou Villeneuve-les-Avignon, depuis 1389
  • 21 Sainte-Menehould, ponctuation remplacée par des croisettes, depuis 1392; transféré à Châlons-sur-Marne en 1412 et rétabli lorsqu'on n'ouvra plus à Tournai
  • 22 Châlons-sur-Marne; Auxerre, en 1456
  • 23 Chalon-sur-Saône, depuis 1360
  • 24 Arras en 1456
  • 25 Bayonne, depuis 1488
  • Entre les deux premiers mots des légendes, Marvejols, en 1418

A questi punti vennero ben presto associati ulteriori simboli, identificativi dei maestri di zecca.

Per approfondire l'argomento consiglio (ai francofoni)

http://books.google.it/books/about/Manuel_de_numismatique_fran%C3%A7aise.html?id=R1EfAAAAMAAJ&redir_esc=y

Ciao

Mario

  • Mi piace 2

Inviato

Devo dire che in questo forum ci sono persone veramente molto molto molto preparate grazie a tutti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.