Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ultimo saluto a "cacau"......!! ^_^ post-22197-0-87941800-1353877153_thumb.j


Inviato

ultimo sguardo a la torra piu vicino...!! ^_^ post-22197-0-52554900-1353877219_thumb.j


Inviato

ultimi raggi di una bella giornata.......di quel viaggio a traversso i secoli........!!! :lol: ....un bonnaserra a tutti...!! :lol: post-22197-0-42292400-1353877333_thumb.j


Inviato

Ormai ci hai abituati bene con i tuoi resoconti fotografici e , almeno da parte mia, li aspetto per "lustrarmi" un poco gli occhi ,di colori e spettacoli della natura .

Avevo sentito parlare da amici di Capu di Muru , ma questa tua passeggiata oltre al paesaggio , mi ha regalato belle sensazioni.

Come sempre ti ringrazio


Inviato

bei paesaggi,e le opere sembrano anche ben curate!qui da me i posti come questi ci sono pure,pero purtroppo tra 3-4 terremoti in passato e incuria dell'uomo che se ne frega di preservarle si stanno tutte perdendo..alcune torri costiere saracene addirittura non esistono piu!


Inviato

grazie prof....grazie anto.......!! :) .......al interno,in altezza e alla basa del duomo,o rimarcato stracine e incastri che possono dare un idea della costruzzione del coffragio.......per dare la forma al duomo e permettere un riempio de i materiali ottomi.......!! :) ......doveve essere bello a vedere tutti quelli tavoloni,messi con misura a spazzio uguale,piazzati nel senzo della sezione,per supportare il peso.......tecnica che bisogna regularita e precizione se si vuole aver successo di realisazione......!!! ^_^ .......certi edifici che non hanno rispetato questa regola....si ne sono fallati da soli,dopo aver scofratro.......!! :o

con danni economici e corporeli.......!! :o post-22197-0-70810000-1354005871_thumb.j


Inviato (modificato)

:closedeyes: si la pietra era fatta sopra piazza,la calcina,la rena e i matoni.....e legni....erano trasportati da nave,e a scina di muli e uomini.........!!

spese fuori prezzo oggi.........un monumento ,ben che sistemato dal conservatorio,in piede ancora.........malgratto il vento marino,e il nostro sole.........al inverscio di altre;prese in tiro a segno con batterie, dalla marina americana nel 1940........!! :huh: ......messe a male,ma sempre in piedi...!!!! :lol:

quelle sentinelle che rispetto ,hanno sempre avuto un utilita,anche oggi,come riperto marino......!!! :rolleyes: post-22197-0-35597500-1354006448_thumb.j

Modificato da jagd

Inviato

Mi hanno sempre "intrigato" quelle volte a botte effettuate in tempi di medioevo

Costruire è un lavoro che diventa espressione d'arte quando piu' la portata dell'edificio da realizzare è importante e quanto maggiori siano i fondi dati dal committente.

Quei Signori, probabilmente di fondi ne avevano molti , ma sono convinto che avevano anche molta autorità sul popolo per sfruttare piu' maestranze possibili con poche spese.......

per curiosità riporto un quadro di coloro che operavano in un cantiere medievale.... ( trovato in rete..)

architectus, tale qualifica presente fino all’XI secolo, si perde tra XII e XIII secolo per riapparire dal XIV secolo in poi;

artifex: con questo termine viene spesso indicato l' edificatore

artifices: sono spesso rappresentati nell’atto di disporre gli elementi costruttivi di un muro, quali le pietre ed i laterizi

operarius: sarebbe il manovale;

lathomus: il tagliatore delle pietre, aveva un ruolo tecnico-progettuale

maczonerius: colui che ‘faceva i mattoni’

tallapetra: nel 1150 Stefano tallapetra, maestro lapicida, è da intendere come un piccolo imprenditore artigianale

Ti ringrazio per la capacità di trovare e darci sempre spunti di riflessione

  • Mi piace 1

Inviato

Davvero molto bello e interessante

come sempre, complimenti!

Dario :good:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.