Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, forse questa discussioe è troppo generica in questa sezione ma mi necessita un chiarimento perchè sono, per dirla alla toscana, un po' durino.... (durino vuol dire di capacità mentali limitate....) :crazy:

Non riesco a capire/ vedere la "doppia penna" del Tallero del 1780 zecca di roma.

Qualcuno mi può spiegare chiaramente la differenza, senza fare rimandi ad altre discussioni perchè le ho già visitate e non le ho capite ugualmente.

Grazie a tutti.


Inviato (modificato)

salve, c'è un esaustivo manuale sul tallero, nella apposita sezione, questo è il link

http://manuali.lamon...it/MANUALI.html

credo che i riferimenti siano le figure 36 e 37

Modificato da bavastro
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

salve, c'è un esaustivo manuale sul tallero, nella apposita sezione, questo è il link

http://manuali.lamon...it/MANUALI.html

credo che i riferimenti siano le figure 36 e 37

Finalmento ho visto la doppia penna, diciamo il doppio filino, io cercavo nella piuma più in alto....

Grazie.

Stefano.


  • ADMIN
Staff
Inviato

Le caratteristiche sono ben evidenziate anche sul nostro catalogo:

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MTTL/1


Inviato

Le caratteristiche sono ben evidenziate anche sul nostro catalogo:

http://numismatica-i...moneta/W-MTTL/1

Lo so' :good:

il problema ero io che non riuscivo a vedere/capire dove dovevo guardare.... :pardon:

vi è mai capitato di cercare gli occhiali e averli sopra la testa?, mi capitava la stessa cosa, le due pennette son sempre state lì ma io cercavo da un altra parte :unknw:


Inviato

@@stefcuoz

@@bavastro

Magari è evidente a te ed a tutti, ma secondo me è bene ripetere che la doppia piuma nascente non è assolutamente sufficiente ad individuare il conio di Roma.

Già più completa, anche se non proprio del tutto esaustiva, è la serie delle tre caratteristiche A,B,C della figura che ti ha indicato Incuso Tallero1780diconvenzione_1935-1950_8608.jpg.

Così come non è assolutamente quel manuale linkato dall'amico Bavastro (dettagliato sicuramente su altre tipologie, su altre zecche nel mondo e su altri argomenti correlati al tema generale: "tallero M.T.") ad essere esaustivo sulle caratteristiche per individuare il conio di Roma.

  • Mi piace 1

Inviato

@@stefcuoz

@@bavastro

Magari è evidente a te ed a tutti, ma secondo me è bene ripetere che la doppia piuma nascente non è assolutamente sufficiente ad individuare il conio di Roma.

Già più completa, anche se non proprio del tutto esaustiva, è la serie delle tre caratteristiche A,B,C della figura che ti ha indicato Incuso Tallero1780diconvenzione_1935-1950_8608.jpg.

Così come non è assolutamente quel manuale linkato dall'amico Bavastro (dettagliato sicuramente su altre tipologie, su altre zecche nel mondo e su altri argomenti correlati al tema generale: "tallero M.T.") ad essere esaustivo sulle caratteristiche per individuare il conio di Roma.

Per questi motivi, forse, è una tra le mie monete preferite, è stata usata in mezzo mondo e ne esistono centinaia di milioni è semplicemente stupenda......

è la moneta con cui penso di aver iniziato la mia collezione, la prima me la regalò mio padre quando avevo 6/7 anni.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.