Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Chiedo aiuto a tutti i Lamonetiani che seguono questa monetazione.

Purtroppo non riesco a farlo vedere bene ne in foto ne con lo scanner. Nell'esergo dovrebbe essere S un rosono e uno 0 al dritto in legenda si notano due 00 fra le lettere e cosi anche aal retro. Da quanto ho capito nella ricerca nel catalogo LaMoneta dovrebbe essere l'ultimo tipo ma con peso e diametro normale. Che pensate?

Link al catalogo:

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIAR/5

post-25-0-18689600-1353087263_thumb.jpg

Modificato da favaldar

Inviato

Forse cosi è meglio?!

post-25-0-45497600-1353087384_thumb.jpg


Inviato

Ciao Pietro,non è il multiplo del cavallo magari lo fosse :blum: la riga pero' è quella.

ciao.


Inviato

Ciao Pietro,non è il multiplo del cavallo magari lo fosse :blum: la riga pero' è quella.

ciao.

Ciao Achille.....credo che quello di Favaldar assomigli di più a questo >

post-21354-0-04082700-1353091945_thumb.j


Inviato

Scusate ma il multiplo di cavallo non dovrebbe avere 8 zampe? io ne vedo solo 4!

Awards

Inviato

certo che si.

dicevo che la riga del catalogo è l'ultima.

La NAC non sapeva dove postare il rarissimo cavallo da quasi 8 grammi ed ha impegnato l'unica riga disponibile .

ciau.


Inviato

Un multiplo di cavallo è attualmente in asta NAC 68 al n° 242; l'immagine è presente anche ingrandita sul catalogo ma può essere anche scaricata tramite sixbid.


Inviato

Un multiplo di cavallo è attualmente in asta NAC 68 al n° 242; l'immagine è presente anche ingrandita sul catalogo ma può essere anche scaricata tramite sixbid.

grazie Giuseppe

8,13 grammi

http://www.sixbid.co...1873&lot=548135


Inviato (modificato)

Ciao Pietro,non è il multiplo del cavallo magari lo fosse :blum: la riga pero' è quella.

ciao.

Ciao Achille.....credo che quello di Favaldar assomigli di più a questo >

Infatti io credevo fosse questa ma la scritta in esergo è diversa e non ha i cerchietti in legenda al D/ prima di FERRANDUS e dopo REX. Praticamente è identica al Multiplo della NAC ma è un Cavallo normale ( no doppio cavallo o multiplo). Anche il rosone nell'esergo è del tipo grande solo che se ne vede uno l'altro con la 0 dovrebbero stare nella frattura di conio. Si vede S rosone e 0 ed un pezzettino del rosone di destra.

Mettendolo vicino a quello della NAC ha lo stesso stile di conio solo che è un Cavallo peso gr.1,81 diametro mm.16,58

Modificato da favaldar

Inviato

Grazie Fedafa, allora è solo una variante della " 0 rose S rose 0 " con i rosoni grandi . :good:


  • 2 settimane dopo...
Inviato

[.....] uso la stessa discussione perchè mi sembra che la moneta più o meno sia la setssa.............voi cosa ne pensate ?.

Al dritto sotto la testa del sovrano noto qualcosa......a voi cosa vi sembrano.

post-21354-0-16012100-1354456135_thumb.j


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.