Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera, visto che l'asta è passata vorrei sottoporvi questo dubbio: il lotto 713 dell'ultima asta Nomisma presentava una bellissima quadrupla datata 1658 ma si vede chiaramente che l'8 della data è ribattuto su un 7.

La data 1657 sarebbe una data inedita quindi cosa dobbiamo pensare, che in quell'anno c'è stata una produzione della quale oggi non conosciamo esemplari?

Grazie

post-9750-0-96014800-1351787728_thumb.jp

post-9750-0-63524100-1351787733_thumb.jp

Awards

  • ADMIN
Staff
Inviato

A me sembra piú ribattuto su di un 3


Inviato

No, io direi proprio su un 7, e anche la sigla dello zecchiere prima di IBN c'era lo zecchiere IAB e mi sembra di vedere sia la A che la B sotto la nuova sigla.

Awards

Inviato (modificato)

...faccio il mio solito giochino che uso fare per i minuti di Genova e vi posto la mia elaborazione ...sic ...ma solo perchè così mi spiego meglio

e anche la pagina del catalogo dove potete vedere gli anni che risultano e gli zecchieri che si susseguono: http://numismatica-i...moneta/W-GE31/7

post-9750-0-45097500-1351788796_thumb.jp

Modificato da dizzeta
Awards

  • ADMIN
Staff
Inviato

Sì, ma anche nel 1653 c'era IAB. Se la parte superiore della cifra sottostante è ben nitida lo stesso non si può dire con quella che si intravede in mezzo all'occhiello inferiore dell'8. Per questo motivo io supponevo che quella fosse una frattura di conio e a questo punto l'unica cifra possibile sarebbe un 3. La vedo dura senza la moneta in mano. Certo che anche voi genovesi, mi andate a risparmiare sui conii :P

  • Mi piace 1

Inviato

Per darvi un altro elemento di confronto vi posto oltre all'8 della "nostra" un 7 e un 3 di uno scudo stretto che ha circa lo stesso modulo, mi sembra che il 3 abbia la parte superiore leggermente più corta del 7 ed un "sedere" più ... grosso ...

...poi fate voi

post-9750-0-12430600-1351792359_thumb.jp

post-9750-0-32188200-1351792377_thumb.jp

Awards

Inviato

A me sembra piú ribattuto su di un 3

....ma ! pe qualle interesso ...? :pardon:

Inviato (modificato)

....ma ! pe qualle interesso ...? :pardon:

Perché se fosse una data 1657 sarebbe una data inedita, e parliamo di una moneta importante di rarità R4, anzi, in questo caso quest'annata diventerebbe R5, poi, secondo me, è importante sapere che in quell'anno hanno battuto questa moneta.

Se invece fosse 1653, beh, è una data già conosciuta ...ma resta sempre un R4, e per averla ci vogliono 4.000 euro + diritti ....se va bene ....

Modificato da dizzeta
Awards

Inviato

....ma ! pe qualle interesso ...? :pardon:

Perché se fosse una data 1657 sarebbe una data inedita, e parliamo di una moneta importante di rarità R4, anzi, in questo caso quest'annata diventerebbe R5, poi, secondo me, è importante sapere che in quell'anno hanno battuto questa moneta.

Se invece fosse 1653, beh, è una data già conosciuta ...ma resta sempre un R4, e per averla ci vogliono 4.000 euro + diritti ....se va bene ....

...........la voglio :yahoo: per natale..
  • Mi piace 1

Inviato

..........la voglio :yahoo: per natale..

.... chissà? ......peut-etre? .....qui sait? ....

Awards

Inviato

La curva dietro l'8 fa pensare più ad un 3 e la linea obliqua retta è troppo fina per un 7 e potrebbe essere solo una frattura. Dal momento che con il 7 sarebbe un inedito molto difficilmente troverai qualcuno che metta nero su bianco che sia un 8 su 7,dovresti trovare un professionista specializzato su questa monetazione che si prende la responsabilità di affermare che è un 8 su 7 e no su 3. Io però ci proverei a farla visionare. ;)


Inviato

La curva dietro l'8 fa pensare più ad un 3 e la linea obliqua retta è troppo fina per un 7 e potrebbe essere solo una frattura. Dal momento che con il 7 sarebbe un inedito molto difficilmente troverai qualcuno che metta nero su bianco che sia un 8 su 7,dovresti trovare un professionista specializzato su questa monetazione che si prende la responsabilità di affermare che è un 8 su 7 e no su 3. Io però ci proverei a farla visionare. ;)

Eh ...mica ce l'ho io .... è stata aggiudicata all'asta, secondo me, da uno fortunato.

Awards

Inviato

La curva dietro l'8 fa pensare più ad un 3 e la linea obliqua retta è troppo fina per un 7 e potrebbe essere solo una frattura. Dal momento che con il 7 sarebbe un inedito molto difficilmente troverai qualcuno che metta nero su bianco che sia un 8 su 7,dovresti trovare un professionista specializzato su questa monetazione che si prende la responsabilità di affermare che è un 8 su 7 e no su 3. Io però ci proverei a farla visionare. ;)

Eh ...mica ce l'ho io .... è stata aggiudicata all'asta, secondo me, da uno fortunato.

La curva dietro l'8 fa pensare più ad un 3 e la linea obliqua retta è troppo fina per un 7 e potrebbe essere solo una frattura. Dal momento che con il 7 sarebbe un inedito molto difficilmente troverai qualcuno che metta nero su bianco che sia un 8 su 7,dovresti trovare un professionista specializzato su questa monetazione che si prende la responsabilità di affermare che è un 8 su 7 e no su 3. Io però ci proverei a farla visionare. ;)

Eh ...mica ce l'ho io .... è stata aggiudicata all'asta, secondo me, da uno fortunato.

................... tu di queste ne ai abbastanza ................;;

Inviato

Mah... io sono per il '7' come DZ... quella che può sembrare il 'sedere' del 3 è l'asola inferiore dell'8, appena ribattuto, come si può vedere è successo anche nel 5 nell'immagine del particolare. La stanga obliqua del 7 invece secondo me si vede bene sotto l'8...

Fortunato chi l'ha presa secondo me...

EffePi


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.