Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 26/02/2013 alle 10:56, USTER_RANGERS dice:

Concordo che per l'assegno non ci sono problemi, però la spedizione per lettera semplice ha due rischi se si dovesse perdere:

1) non faresti l'ordine e perdi la moneta

2) l'assegno va in mano di altri che potrebbero incassarlo ? Secondo me no però vorrei anche altri pareri in merito

ciao

Gli assegni non trasferibili non possono essere incassati da altri. Se vuoi stare tranquillo spedisci per raccomandata.

Non vedo perchè uno debba scegliere il vaglia internazionale molto più costoso. Per l'assegno circolare vai con i contanti in banca ed è gratuito così come il bancario del tuo blocchetto assegni.


Inviato
  Il 26/02/2013 alle 11:04, miro46 dice:

Gli assegni non trasferibili non possono essere incassati da altri. Se vuoi stare tranquillo spedisci per raccomandata.

Non vedo perchè uno debba scegliere il vaglia internazionale molto più costoso. Per l'assegno circolare vai con i contanti in banca ed è gratuito così come il bancario del tuo blocchetto assegni.

Infatti, hai perfettamente ragione ecco perchè dopo i primi anni ho evitato il vaglia che mi sembra proprio un furto.

La postepay era l'ideale, comunque anche l'assegno va bene, ripeto l'unica timore è che si possa perdere la busta spedendola in prioritaria.


Inviato

i costi per il vaglia si sono abbassati dopo la regolamentazione europea.

quindi nessuno sa dirci i dati?


Inviato
  Il 26/02/2013 alle 11:25, Antony dice:

i costi per il vaglia si sono abbassati dopo la regolamentazione europea.

quindi nessuno sa dirci i dati?

Ho messo poco fa i dati per l'intestazione, l'indirizzo è: Ufficio Filatelico Numismatico 00120 Città del Vaticano


Inviato
  Il 26/02/2013 alle 11:36, miro46 dice:

Ho messo poco fa i dati per l'intestazione, l'indirizzo è: Ufficio Filatelico Numismatico 00120 Città del Vaticano

Grazie.


Inviato (modificato)

scusate sono rimasto un pò indietro

ma vi sono arrivati gia i moduli?

Modificato da seforaftg

Inviato

Sono arrivati moduli filatelici. Con l'indicazione della mancata ricezione dei pagamenti tramite Carta di Credito; i pagamenti eseguiti in tal modo saranno segnati ed evasi quando tornerà attivo il servizio (così c'è scritto sul modulo cartaceo).


Inviato

grazie

ma a me non sono arrivati ancora


Inviato

ah...quindi li mettono da parte per quindo sarà ripristinato il servizio.

chissà per le numismatiche ce la faranno a sistemare tutto.


Inviato
  Il 26/02/2013 alle 18:54, Antony dice:

ah...quindi li mettono da parte per quindo sarà ripristinato il servizio.

chissà per le numismatiche ce la faranno a sistemare tutto.

In questo momento di così tante incertezze..., spero tantissimo che riescano a farcela in occasione delle prime emissioni primaverili...


Inviato

Notizia trovate in rete; il 2 euro cc ed il 5 euro sede vacante saranno emessi a maggio (spero che a quella data i pagamenti tramite carta di credito siano ripristinati).

Sempre secondo quella fonte una parte dei 2 euro sede vacante finirà in circolazione :o (non ci credo sino a quando non lo vedo); a fine marzo uscirà la divisionale con Benedetto XVI.


Inviato
  Il 26/02/2013 alle 10:42, miro46 dice:

Ragazzi tranquilli, non affoghiamo in un bicchiere d'acqua!!

Fare un assegno bancario o circolare non è un problema.

Intestazione a: U.F.N. Governatorato Città del Vaticano

Spedizione lettera semplice va bene ugualmente non c'è nessun rischio.

Stop.

Piccolo quesito.

Se si vanno a ritirare le monete direttamente presso l'UFN si può pagare anche con assegno bancario ?

Quest'ultimo è un po' diverso dal circolare, nel senso potrebbe anche essere scoperto.


Inviato
  Il 27/02/2013 alle 08:38, Diabolik73 dice:

Piccolo quesito.

Se si vanno a ritirare le monete direttamente presso l'UFN si può pagare anche con assegno bancario ?

Quest'ultimo è un po' diverso dal circolare, nel senso potrebbe anche essere scoperto.

Sicuramente no. Prima devono incassarlo poi danno le monete.

Inviato

Comunque io credo che per le prossime emissioni sarà tutto risolto.Non credo che a Marzo metteranno monete. O forse mi sbaglio?

L UFN ha dato come risoluzione del disservizio per dopo pasqua.


Inviato
  Il 27/02/2013 alle 09:26, miro46 dice:

Sicuramente no. Prima devono incassarlo poi danno le monete.

Indubbiamente è così, però ho visto molto persone pagare con assegno bancario... Quindi se ti conoscono..., lo accettano!


Inviato
  Il 26/02/2013 alle 18:49, Tm_NPZ dice:

Sono arrivati moduli filatelici. Con l'indicazione della mancata ricezione dei pagamenti tramite Carta di Credito; i pagamenti eseguiti in tal modo saranno segnati ed evasi quando tornerà attivo il servizio (così c'è scritto sul modulo cartaceo).

A questo punto sono indeciso se fare il vaglia postale oppure no.

Ma il vaglia per l'UFN è nominativo oppure posso fare addebitare anche acquisti a nome di un altro utente?

Grazie


Inviato (modificato)

Nelle prevendite su ebay scrivono che l' emissione della serie divisionale fdc 2013 con immagine di Benedetto XVI è prevista per il 22 Aprile. Sapete da fonte UFN se è vera la data di emissione.

Modificato da dario77

Inviato
  Il 03/03/2013 alle 19:31, dario77 dice:

Nelle prevendite su ebay scrivono che l' emissione della serie divisionale fdc 2013 con immagine di Benedetto XVI è prevista per il 22 Aprile. Sapete da fonte UFN se è vera la data di emissione.

A me ieri hanno detto il 15 Aprile


Inviato (modificato)
  Il 28/02/2013 alle 12:04, Smart dice:

A questo punto sono indeciso se fare il vaglia postale oppure no.

Ma il vaglia per l'UFN è nominativo oppure posso fare addebitare anche acquisti a nome di un altro utente?

Grazie

Fare acquisti per due utenti con un unico vaglia lo considererei un po' rischioso in quanto comunque devi mettere il nominativo di una sola persona come "ordinante".

Tuttavia, potresti dare qualche indicazione all'UFN su questo nella parte del vaglia dedicata ad eventuali comunicazioni.

Io però telefonerei prima per chiedere

Modificato da nicola84

Inviato
  Il 27/02/2013 alle 08:38, Diabolik73 dice:

Piccolo quesito.

Se si vanno a ritirare le monete direttamente presso l'UFN si può pagare anche con assegno bancario ?

Quest'ultimo è un po' diverso dal circolare, nel senso potrebbe anche essere scoperto.

Comunque per gli acquisti al punto vendita si può usare la carta di credito, solo per gli acquisti per corrispondenza non hanno ancora riattivato...per i problemi noti


Inviato
  Il 03/03/2013 alle 23:35, nicola84 dice:

Comunque per gli acquisti al punto vendita si può usare la carta di credito, solo per gli acquisti per corrispondenza non hanno ancora riattivato...per i problemi noti

Grazie per la info, credevo che la problematica riguardasse i pagamenti in generale.


Inviato
  Il 26/02/2013 alle 23:29, luc21 dice:

Notizia trovate in rete; il 2 euro cc ed il 5 euro sede vacante saranno emessi a maggio (spero che a quella data i pagamenti tramite carta di credito siano ripristinati).

Sempre secondo quella fonte una parte dei 2 euro sede vacante finirà in circolazione :o (non ci credo sino a quando non lo vedo); a fine marzo uscirà la divisionale con Benedetto XVI.

Proprio ieri mia madre mi faceva notare una notizia pubblicata su Televideo (che personalmente non reputo tra le fonti ufficiali) secondo la quale il Vaticano ha emesso francobolli e monete della sede vacante. Valida fino all'elezione del nuovo Papa, la serie dei francobolli si compone di quattro valori: 70 e 85 cent, 2 e 2,5 euro. Sarà poi emessa una moneta da 2 euro, commemorativa e circolante, che recherà lo stemma del cardinale camerlengo più il padiglione della camera apostolica. Saranno coniati 125mila esemplari, di cui 111mila con astuccio. Saranno inoltre coniate monete da collezione da 5 euro in argento e da 10 in oro.

Personalmente al punto in cui si parla di monete commemorativa e circolante ho storto un po' il naso ma mi lascia ancor più perplesso la differenza tra i 125.000 esemplari e i 111.000 astucci. E le restanti 14.000 monete?


Inviato (modificato)
  Il 04/03/2013 alle 13:08, sagida dice:

Proprio ieri mia madre mi faceva notare una notizia pubblicata su Televideo (che personalmente non reputo tra le fonti ufficiali) secondo la quale il Vaticano ha emesso francobolli e monete della sede vacante. Valida fino all'elezione del nuovo Papa, la serie dei francobolli si compone di quattro valori: 70 e 85 cent, 2 e 2,5 euro. Sarà poi emessa una moneta da 2 euro, commemorativa e circolante, che recherà lo stemma del cardinale camerlengo più il padiglione della camera apostolica. Saranno coniati 125mila esemplari, di cui 111mila con astuccio. Saranno inoltre coniate monete da collezione da 5 euro in argento e da 10 in oro.

Personalmente al punto in cui si parla di monete commemorativa e circolante ho storto un po' il naso ma mi lascia ancor più perplesso la differenza tra i 125.000 esemplari e i 111.000 astucci. E le restanti 14.000 monete?

Ciao Sagida

da quello che ho capito, nell'altra discussione si parla che forse dovrebbero essere emesse sfuse per la circolazione, ma forse saranno distribuite come in alcuni anni hanno fatto con i sacchettini di una serietta destinati ai dipendenti del vaticano

Non dovrebbe essere emessa quindi una busta filnum

Saluti

Diego

Modificato da diego84

Inviato
  Il 04/03/2013 alle 13:37, diego84 dice:

Ciao Sagida

da quello che ho capito, nell'altra discussione si parla che forse dovrebbero essere emesse sfuse per la circolazione, ma forse saranno distribuite come in alcuni anni hanno fatto con i sacchettini di una serietta destinati ai dipendenti del vaticano

Non dovrebbe essere emessa quindi una busta filnum

Saluti

Diego

Si, ho letto in questi giorni alcuni articoli che vorrebbero alcuni esemplari di questa moneta in circolazione. Anche nella notizia da me riportata vi è una discrepanza di 14.000 unità tra gli esemplari coniati e quelli che verranno distribuiti in folder ed anche @@luc21 ha riferito di aver letto che una parte di queste monete finirà in circolazione.

Personalmente ci credo ben poco (come dice luc21, non credo sino a quando non vedo) sia perché dubito che chi di dovere faccia una scelta di questo tipo, sia perché 14.000 pezzi sono troppo pochi per garantire un minimo di circolazione.


Inviato
  Il 03/03/2013 alle 23:32, nicola84 dice:

Fare acquisti per due utenti con un unico vaglia lo considererei un po' rischioso in quanto comunque devi mettere il nominativo di una sola persona come "ordinante".

Tuttavia, potresti dare qualche indicazione all'UFN su questo nella parte del vaglia dedicata ad eventuali comunicazioni.

Io però telefonerei prima per chiedere

Grazie per le info, d'altra parte è come usare la stessa carta di credito. Cmq chiederò a loro

Ciao


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.