Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti avrei bisogno di una conferma per una mia identificazione. Innanzitutto sono andato sul topic aperto da Illyricum65 dove elenca le tipologie più comuni e ho trovato essere una del tipo "Fel Temp Reparatio", con soldato che trafigge nemico. Della lista dei 5 imperatori che hanno emesso queste monete i papabili si sono ridotti a Constantius II e Constantius Gallus, ma la scritta "TIUS PF AUG" a destra del volto mi ha fatto scegliere il primo (il secondo solitamente riporta IVN NOB C o NOB C).

L'esergo AQP mi ha fatto concentrare solo su alcune emissioni della zecca di Aquileia (di cui una esclusa perchè l'imperatore è rivolto verso sinistra (nella moneta invece è verso destra) e ne ho trovate solo 3 che potrebbero combaciare e sono:

RIC 193

http://www.wildwinds...IC_viii_193.jpg

RIC 197

http://www.wildwinds...IC_viii_197.jpg

RIC 215

http://www.wildwinds...IC_viii_215.jpg

Questa è la moneta in questione:

okdiq.jpg

2hick6v.jpg

Secondo voi a quale corrisponde? La 215 mi sembra la più somigliante, soprattutto perchè la lancia è infilzata nella parte superiore del corpo (nelle prime due a occhio sembra colpire più a destra), però il paragone tra i due volti non mi convince totalmente (non vorrei aver preso una cantonata totale e aver considerato l'imperatore sbagliato :P). Suggerimenti?

Grazie per eventuali aiuto o consigli. :)


Inviato

Nessuna delle tre... :)

Comunque sì, è Costanzo II. Legenda a parte, Gallo era sempre rappresentato a testa nuda, qui c'è un diadema di perline (busto tipo D3)

La 193 ha una S in campo che non vedo, così come non vedo la ghirlanda che dovrebbe esserci sulla 197.

La tua ha una A dietro il busto di Costanzo II, il che esclude la 215 dove non è presente.

Secondo me si tratta del RIC VIII Aquileia 187, databile dal settembre 352 al 6 novembre 355 d.C.

Questo è un esempio della seconda officina:

post-18735-0-64942900-1351276203_thumb.j


Inviato

Dietro la testa c'è una M. Dopo il segno di zecca vado un ramo di palma. Quindi è la RIC VIII, 222 o RIC VIII, 224 se davanti al segno di zecca ci fosse un punto (che non riesco a individuare).

Arka

  • Mi piace 1

Inviato

Dietro la testa c'è una M. Dopo il segno di zecca vado un ramo di palma. Quindi è la RIC VIII, 222 o RIC VIII, 224 se davanti al segno di zecca ci fosse un punto (che non riesco a individuare).

Arka

Mi sa che hai ragione tu...


Inviato

Avendo tu la moneta in mano puoi valutare meglio i particolari. Cosa vedi di diverso (a parte la lettera di officina) ?

Arka


Inviato

Magari mi sbaglierò ma a me l'orientamento della lancia sembra diverso. In quella di rick2 direi che ha un'inclinazione ad ore 5, tendente verso il 6. Nella mia ore tra 6 e 7. Quella è la differenza che noto subito, poi il resto mi sembra combaciare.


Inviato

La quantità di monete (e di conseguenza di conii) di questo tipo è enorme. Sarebbe praticamente impossibile trovare due monete dello stesso conio.

Arka

  • Mi piace 1

Inviato

Perfetto, ti ringrazio :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.