Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 05/05/2020 alle 20:35, Sanni dice:

Caro Pietro, mi sono arreso e continuare a rilanciare significava sopravvalutarlo. 800 € + diritti + costo spedizione mi sembrava un po’ troppo e poi chissà a quale cifra sarebbe arrivato se non mi fossi fermato. ?
Credimi!

Expand  

Allora !!!......anche stavolta ti è sfuggito ?..... chissà quanto altro tempo dovrai aspettare.... per trovarne un'altro così.....in questa conservazione.

Però sei stato coerente....non sei andato oltre al prezzo che avevo trascritto nel Manuale.....ah...ahahahah !!

P.S. ma hai visto pure il lotto n. 150 ? ...credo che @Alberto Varesi, con le conservazioni stia anche un pochino sotto !! per me il lotto 150 è Fdc...e comunque anche in questo caso, ha raggiunto quello riportato.

Belle monete !!!

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 05/05/2020 alle 21:10, Rex Neap dice:

Allora !!!......anche stavolta ti è sfuggito ?..... chissà quanto altro tempo dovrai aspettare.... per trovarne un'altro così.....in questa conservazione.

Però sei stato coerente....non sei andato oltre al prezzo che avevo trascritto nel Manuale.....ah...ahahahah !!

P.S. ma hai visto pure il lotto n. 150 ? ...credo che @Alberto Varesi, con le conservazioni stia anche un pochino sotto !! per me il lotto 150 è Fdc...e comunque anche in questo caso, ha raggiunto quello riportato.

Belle monete !!!

Expand  

Hai ragione! Un grano, con quei connotati, sarà difficile rivederlo, ma ... non dispero anche perché ultimamente ho preso un meraviglioso 1/2 ducato di Carlo II. Penso ... il migliore sinora apparso in aste, pertanto, sono felicemente acquietato. ?

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 07/05/2020 alle 18:47, Sanni dice:

Hai ragione! Un grano, con quei connotati, sarà difficile rivederlo, ma ... non dispero anche perché ultimamente ho preso un meraviglioso 1/2 ducato di Carlo II. Penso ... il migliore sinora apparso in aste, pertanto, sono felicemente acquietato. ?

Expand  

C'è ne avrà messo di tempo...per arrivare a casa ?...??? ti avranno fatto penare, ma l'attesa è ben ripagata.

Modificato da Rex Neap

Inviato (modificato)
  Il 30/04/2020 alle 14:16, doppiopunto dice:

Seguita anche questa ma il prezzo, rispetto alla partenza, é salito troppo per le mie possibilità..

Dovrebbe essere più "unica" che rara per il fiore doppio, solitamente se ne trova uno solo ( già raro in se )..

Expand  

Il fiore di quel coronato è semplicemente sdoppiato dallo slittamento di conio, evidente in tutta la moneta. 

Le minime differenze morfologiche tra i due fiori sono l'esito della deformazione plastica del metallo sotto i colpi di martello e della rotazione del conio.

Modificato da Anxur
  • Mi piace 5

Inviato
  Il 08/05/2020 alle 03:17, Anxur dice:

Il fiore di quel coronato è semplicemente sdoppiato dallo slittamento di conio, evidente in tutta la moneta. 

Expand  

Buongiorno. Che si tratti di slittamento, o doppia battitura, rimane sempre una moneta unica..

 


Inviato
  Il 08/05/2020 alle 07:20, doppiopunto dice:

Buongiorno. Che si tratti di slittamento, o doppia battitura, rimane sempre una moneta unica..

 

Expand  

Slittamento e doppia battitura sono la stessa cosa. È un mero difetto di coniazione, di nessun interesse: le monete sono rare se è il conio ad avere un dettaglio "unico". 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 08/05/2020 alle 07:42, Anxur dice:

È un mero difetto di coniazione, di nessun interesse

Expand  

Ognuno é libero di pensare liberamente ma ci tengo a precisare che;

1) non sono stato io ad inserire la moneta in questa discussione

2) non ho parlato di "inedito"

3) se la moneta ha raggiunto quella quotazione, evidentemente, c’è chi pensa in modo differente dal suo.

 

 


Inviato
  Il 08/05/2020 alle 07:55, doppiopunto dice:

Ognuno é libero di pensare liberamente ma ci tengo a precisare che;

1) non sono stato io ad inserire la moneta in questa discussione

2) non ho parlato di "inedito"

3) se la moneta ha raggiunto quella quotazione, evidentemente, c’è chi pensa in modo differente dal suo.

 

 

Expand  

La replica al suo intervento non aveva alcun intento polemico.

Il prezzo raggiunto dalla moneta non è indice di una differente opinione ma del fraintendimento in cui sono incorsi quanti l'hanno battuta, credendola una eccezionale rarità.

Dagli interventi dei diversi utenti l'orientamento generale portava proprio verso l'inedito. 

Sono disponibile a discussioni costruttive, il resto non mi interessa. 

Buona giornata. 


Inviato
  Il 08/05/2020 alle 08:07, Anxur dice:

il resto non mi interessa.

Expand  

Su questo sono daccordo..

Buona giornata a lei.


Inviato

E chi l'ha detto che coloro i quali l'hanno battuta hanno pensato alla doppia rosetta....o alla doppia lancia ... era evidente che fosse ribattuta, ci sono due rosette e due parti finali della lancia. E non credo che chi ha comprato questa moneta....sia uno sprovveduto.


Inviato (modificato)

Tutto il terzo inferiore è ruotato di una decina di gradi: credere che la moneta fosse rara e inedita per il doppio fiore e la lancia "spezzata" e sdoppiata sarebbe corrisposto a credere pure che l'arcangelo dovesse avere gravi difficoltà di deambulazione, con le gambe storte in quella maniera ?!? Il mio intervento, di contro, era rivolto proprio a un utente che ne aveva apprezzato l'iterazione del fiore.

Modificato da Anxur

Inviato (modificato)

Sono monete molto rare queste, per me solo con la rosetta può essere un R3 1/2, (forse anche 4), quello con la rosetta sopra la F un tondo R4, forse anche di più. Il prezzo ci sta.... ho visto due pezzi come questi, che sono passati di mano....ad un prezzo almeno il doppio dell'asta.

1.jpg

2.jpg

Modificato da Rex Neap

Inviato

La rarità della serie è nota, benché non sia eccezionale. I difetti di coniazione, a mio parere, ridimensionano profondamente l'appeal dell'esemplare. 


Inviato

Quindi esiste la certezza assoluta che lo " slittamento " sia dovuto a causa accidentale?

Una remota possibilità di intervento voluto, con rotazione e secondo colpo ( ben assestato ), sarebbe da escludere a priori? 

Credo che ci siano " slittamenti " e " slittamenti "..

Rimane il dato oggettivo di una moneta " forse " unica, che può piacere o meno.

 


Inviato
  Il 08/05/2020 alle 16:20, Anxur dice:

La rarità della serie è nota, benché non sia eccezionale. I difetti di coniazione, a mio parere, ridimensionano profondamente l'appeal dell'esemplare. 

Expand  

....e vabbè....è piaciuto così.... !!


Inviato
  Il 08/05/2020 alle 16:29, doppiopunto dice:

Quindi esiste la certezza assoluta che lo " slittamento " sia dovuto a causa accidentale?

Una remota possibilità di intervento voluto, con rotazione e secondo colpo ( ben assestato ), sarebbe da escludere a priori? 

Credo che ci siano " slittamenti " e " slittamenti "..

Rimane il dato oggettivo di una moneta " forse " unica, che può piacere o meno.

 

Expand  

È accidentale, senza dubbio alcuno: gli slittamenti sono tutti accidentali, senza figli e figliastri. Sono le riconiazioni ad essere "altro". 

Sarebbe come dire che un paio di scarpe fallate sono un paio di scarpe unico, e per questo di interesse o valore.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 08/05/2020 alle 16:35, Anxur dice:

Sono le riconiazioni ad essere "altro". 

Expand  

Penso di conoscere la differenza...

 

  Il 08/05/2020 alle 16:35, Anxur dice:

È accidentale, senza dubbio alcuno

Expand  

Invidio le sue "certezze" ma preferisco il beneficio del dubbio.

 

  Il 08/05/2020 alle 16:35, Anxur dice:

Sarebbe come dire che un paio di scarpe fallate sono un paio di scarpe unico, e per questo di interesse o valore.

Expand  

Stavamo parlando di monete, o meglio, di slittamenti.


Inviato (modificato)
  Il 30/04/2020 alle 14:16, doppiopunto dice:

Seguita anche questa ma il prezzo, rispetto alla partenza, é salito troppo per le mie possibilità..

Dovrebbe essere più "unica" che rara per il fiore doppio, solitamente se ne trova uno solo ( già raro in se )..

Expand  

 

  Il 30/04/2020 alle 20:16, Rex Neap dice:

Mi dispiace, davvero, @doppiopunto, che le "vedi", ma poi per possibilità economiche....non riesci a prenderle..... ma tutto sommato ...ci vedi bene !!! ?

Expand  

 

  Il 08/05/2020 alle 16:35, Rex Neap dice:

....e vabbè....è piaciuto così.... !!

Expand  

@Rex NeapLe sue parole lasciavano intendere affinità di pensiero con quanto sostenuto da @doppiopunto

Modificato da Anxur

Inviato
  Il 08/05/2020 alle 16:49, Anxur dice:

 

 

@Rex NeapLe sue parole lasciavano intendere affinità di pensiero con quanto sostenuto da @doppiopunto

Expand  

Il prezzo raggiunto dalla moneta non è indice di una differente opinione ma del fraintendimento in cui sono incorsi quanti l'hanno battuta, credendola una eccezionale rarità.

 

Lei ha un gran bella dote ....... !!


Inviato (modificato)
  Il 08/05/2020 alle 17:26, Rex Neap dice:

Il prezzo raggiunto dalla moneta non è indice di una differente opinione ma del fraintendimento in cui sono incorsi quanti l'hanno battuta, credendola una eccezionale rarità.

 

Lei ha un gran bella dote ....... !!

Expand  

Quella è la mia conclusione, anche a fronte delle considerazioni emerse da questo forum. Non mi pare di aver rivisto le mie posizioni. Non aveva colto forse il senso delle emoticons al messaggio 811!? Suvvia, la reputo ben più perspicace. ?

Aspetto le spiegazioni dell'evidente incoerenza tra i suoi messaggi citati al post 818 + 810.

Quel "ci vedi bene !!!" (con tre punti esclamativi) a cosa allude se non al fiore?

 

Modificato da Anxur

Inviato
  Il 08/05/2020 alle 17:59, Anxur dice:

Quella è la mia conclusione, anche a fronte delle considerazioni emerse da questo forum. Non mi pare di aver rivisto le mie posizioni. Non aveva colto forse il senso delle emoticons al messaggio 811!? Suvvia, la reputo ben più perspicace. ?

Aspetto le spiegazioni dell'evidente incoerenza tra i suoi messaggi citati al post 818 + 810.

Quel "ci vedi bene !!!" (con tre punti esclamativi) a cosa allude se non al fiore?

 

Expand  

Dato che Lei, quelle microscopiche volte che viene nel forum, viene solo per distruggere ma mai per creare. Ciccia.........


Inviato
  Il 30/04/2020 alle 13:55, Rex Neap dice:

Coronato di Alfonso II, passato a questa asta una decina di giorni fa......

@Sanni, ne sai qualcosa ? ?

quando inserisco monete in questa discussione, devo per forza di cose, interrogarti......ah...ahahahah

alfonso.jpg

cccccc.jpg

Expand  

Chiedo scusa per tutte le incomprensioni di rito sinora fatte, ma un fatto è certo: se non mi fosse sfuggita l’asta, il Coronato l’avrei battuto e me lo sarei aggiudicato anche con un costo maggiore.
Da buon intenditore ... poche parole!
Il doppio fiore, voluto o non voluto allo slittamento, per me ha un valore numismatico.

Poi ognuno è libero di cantarsela come vuole. ?

  • Mi piace 3

Inviato

Proseguo:

Come spesso scriveva qui nel forum il mio amico @Sanni, quando riusciva a scovarne e portarne a casa qualcuna: direttamente dall’Ungheria, Cinquina di Carlo V ricondotta nel Regno di Napoli; la moneta è estremamente rara, corretto @santone ?, a questo punto qualcosa andrebbe rivisitato.

Io sono per la felice e concreta informazione sulle monete di Napoli ….. e non le tengo “nascoste” in attesa di … chissà che  cosa !!

d.jpg

r.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 10/05/2020 alle 12:44, Rex Neap dice:

Proseguo:

Come spesso scriveva qui nel forum il mio amico @Sanni, quando riusciva a scovarne e portarne a casa qualcuna: direttamente dall’Ungheria, Cinquina di Carlo V ricondotta nel Regno di Napoli; la moneta è estremamente rara, corretto @santone ?, a questo punto qualcosa andrebbe rivisitato.

 

 

Io sono per la felice e concreta informazione sulle monete di Napoli ….. e non le tengo “nascoste” in attesa di … chissà che  cosa !!

 

 

d.jpg

r.jpg

Expand  

Questa moneta è un fantasma... 


  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Vorrei aprire una discussione: ieri qualcuno ha partecipato all'Asta di medaglie numero 349 di Aureo e Calicò? Collezione Tomas Prieto Parte Prima?

Sono andate all'asta più di 400 medaglie alcune delle quali interessavano Napoli e Sicilia (da Filippo V a Carlo III di Borbone).

Vi allego il link alle medaglie editate e i realizzi d'asta: https://www.aureo.com/en/subasta/0349

Quello che secondo me è evidente è il fatto che in special modo in Spagna il mercato della medaglia sia molto florido, se si tratta poi di esemplari di qualità

si raggiungono livelli e prezzi di grande numismatica.

Complimenti alla Casa D'Aste: sessione live chiarissima e semplice con lista di aggiudicazioni e fatturazione il giorno stesso dell'Asta. In Italia non avviene lo stesso.

Anche questo ha influito notevolmente sul buon esito dell'incanto.

 

 

Modificato da Michelangelo2
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.