Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ravviviamo questa discussione:

Aureo & Calicò del 12 marzo scorso: due bellissime e interessantissime (anche rare, per il marchio sotto il busto) monete d'argento di Filippo II di Spagna.....

Ducato e Mezzo Ducato...... ?

2.jpg

1.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Se le hai prese tu sono contento, però anche questa di seguito non era da sottovalutare:

 

240F40F6-ADBB-44EE-B94D-7704AEBF8C3D.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato

No @Sanni, magari, posso solo vederle.... 

Il 50 Grana di Carlo II è qualcosa di stupendo. 


Inviato
  Il 20/03/2020 alle 09:05, Rex Neap dice:

No @Sanni, magari, posso solo vederle.... 

Il 50 Grana di Carlo II è qualcosa di stupendo. 

Expand  

Infatti, la conservazione e superiore a quella dichiarata.
Peccato, la pandemia ha inciso sull’aggiudicazione finale perché nel 2006, lo stesso, aveva totalizzato 1500 + diritti e spese.

Eccolo:

 

DDD804BD-5943-471B-ABC4-298A84CFD25A.jpeg


Inviato
  Il 20/03/2020 alle 11:40, Sanni dice:

Infatti, la conservazione e superiore a quella dichiarata.
Peccato, la pandemia ha inciso sull’aggiudicazione finale perché nel 2006, lo stesso, aveva totalizzato 1500 + diritti e spese.

Eccolo:

 

DDD804BD-5943-471B-ABC4-298A84CFD25A.jpeg

Expand  

Come ... peccato !! Buon per te....ah...ahahahah


Inviato
  Il 20/03/2020 alle 14:18, Rex Neap dice:

Come ... peccato !! Buon per te....ah...ahahahah

  Il 20/03/2020 alle 09:05, Rex Neap dice:

No @Sanni, magari, posso solo vederle.... 

Expand  

e ... toccarle. image.png.36cda48f839a6210b3523f8fb1198ad1.png

Expand  

Inviato
  Il 20/03/2020 alle 20:38, Rex Neap dice:

Allora devo venirti a trovare...... dopo la Pandemia.......ovvio.

Expand  

Perfetto, così le vedo da vicino. ?


Inviato

Ti ho postato un Mezzo Ducato dello stesso periodo di coniazione..... 1555/1556 .... ma adesso ti faccio scervellare @Sanni, trova la differenza.

A proposito....conoscevi già la data della coniazione ?

Che monete ...queste di Filippo II !!!


Inviato
  Il 20/03/2020 alle 20:57, Rex Neap dice:

Ti ho postato un Mezzo Ducato dello stesso periodo di coniazione..... 1555/1556 .... ma adesso ti faccio scervellare @Sanni, trova la differenza.

A proposito....conoscevi già la data della coniazione ?

Che monete ...queste di Filippo II !!!

Expand  

Al rovescio ai lati della corona due fiori, mentre nell’altro l'iscrizione è vicina e senza simboli.

... che ho vinto?

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 20/03/2020 alle 21:11, Sanni dice:

Al rovescio ai lati della corona due fiori, mentre nell’altro l'iscrizione è vicina e senza simboli.

... che ho vinto?

Expand  

Nulla @Sanni, però ti farò riflettere per qualche giorno.....anche il Ducato li ha.....avevi visto ? quel fiore è spesso una costante nelle monete di Filippo II...ma anche di Carlo V. Quando non è al rovescio...è spesso al dritto...eh...eheheheh !!

Mi sono "sbottonato" un pochino .... giusto perchè riconosco che poi queste cose a te appassionano...al di là delle monete in se.


Inviato
  Il 20/03/2020 alle 22:01, Rex Neap dice:

Nulla @Sanni, però ti farò riflettere per qualche giorno.....anche il Ducato li ha.....avevi visto ? quel fiore è spesso una costante nelle monete di Filippo II...ma anche di Carlo V. Quando non è al rovescio...è spesso al dritto...eh...eheheheh !!

Mi sono "sbottonato" un pochino .... giusto perchè riconosco che poi queste cose a te appassionano...al di là delle monete in se.

Expand  

No no ... desisto e alzo le braccia. ?


Inviato
  Il 20/03/2020 alle 22:01, Rex Neap dice:

Nulla @Sanni, però ti farò riflettere per qualche giorno.....anche il Ducato li ha.....avevi visto ? quel fiore è spesso una costante nelle monete di Filippo II...ma anche di Carlo V. Quando non è al rovescio...è spesso al dritto...eh...eheheheh !!

Mi sono "sbottonato" un pochino .... giusto perchè riconosco che poi queste cose a te appassionano...al di là delle monete in se.

Expand  

Magari, a questo proposito, potrebbe essere utile la lettura del capitolo relativo al "Periodo dei segni di zecca", pag 105 del testo di G. De Sopo "Le monete di Napoli".

Buona giornata.


Inviato
  Il 21/03/2020 alle 12:21, doppiopunto dice:

Magari, a questo proposito, potrebbe essere utile la lettura del capitolo relativo al "Periodo dei segni di zecca", pag 105 del testo di G. De Sopo "Le monete di Napoli".

Buona giornata.

Expand  

Esatto @doppiopunto, però differenza del periodo successivo dove c'è documentazione che i simboli sono caratteristici dei coniatori, in questo periodo della monetazione dei vicerè di Napoli (soprattutto Carlo V e Filippo II), rimane molto, molto vago....e non solo il De Sopo.?


Inviato

L'unico, ad oggi, che ha cercato di dare una spiegazione almeno al simbolo del "leoncino" sotto il busto delle monete di Filippo II è stato Simonluca Perfetto.... nel suo libro sulla "Prova del metallo" , che  consiglio a tuti coloro i quali interessa questa monetazione e le vicende storiche ad essa collegate. Il marchio è da scriversi, secondo l'Autore, ai tempi della battaglia di Lepanto...ecc. ecc. finanziamenti di somme di denaro per la Lega Santa capeggiata da Giovanni d'Austria... ecc. ecc.

Ma sappiamo anche, che oltre al famoso leoncino, in queste monete, sono presenti anche altri marchi.....non tanti, al dir del vero, e comunque lontani dall'identificare, come avvenne in seguito, i responsabili delle coniazioni.

 

Sappiamo peò che i "marchi"sono qualcuno in più, che troviamo sulle monete

1111.jpg

  • Mi piace 5

Inviato
  Il 21/03/2020 alle 14:47, Rex Neap dice:

Esatto @doppiopunto, però differenza del periodo successivo dove c'è documentazione che i simboli sono caratteristici dei coniatori, in questo periodo della monetazione dei vicerè di Napoli (soprattutto Carlo V e Filippo II), rimane molto, molto vago....e non solo il De Sopo.?

Expand  

Certo... però da una attenta lettura delle pagine precedenti, mettendo in relazione gli eventi con chi operava in zecca, si possono avere delle risposte.


Inviato
  Il 21/03/2020 alle 15:28, doppiopunto dice:

Certo... però da una attenta lettura delle pagine precedenti, mettendo in relazione gli eventi con chi operava in zecca, si possono avere delle risposte.

Expand  

....... leggiamo una tua considerzione: tu cosa pensi che siano ?

Grazie.


Inviato
  Il 21/03/2020 alle 17:55, Rex Neap dice:

leggiamo una tua considerzione: tu cosa pensi che siano ?

Expand  

Meglio non "sbottonarsi" troppo..lascio il piacere a te.?

Saluti


Inviato
  Il 21/03/2020 alle 18:15, doppiopunto dice:

Meglio non "sbottonarsi" troppo..lascio il piacere a te.?

Saluti

Expand  

Allora almeno per oggi, siamo al punto di partenza: Segni di Zecca.


Inviato
  Il 21/03/2020 alle 20:59, Rex Neap dice:

Allora almeno per oggi, siamo al punto di partenza: Segni di Zecca.

Expand  

Su questo non c’è il leoncino:

720C2F7E-4B9B-47F7-A3DE-6FC3B2F71DFA.jpeg

376730A7-4072-47D6-8479-A08EC177D401.jpeg


Inviato
  Il 22/03/2020 alle 17:41, Sanni dice:

Su questo non c’è il leoncino:

720C2F7E-4B9B-47F7-A3DE-6FC3B2F71DFA.jpeg

376730A7-4072-47D6-8479-A08EC177D401.jpeg

Expand  

Azz.... @Sanni, qui c'è..artiglieria pesante, complimenti.

Non c'è il leoncino.....ma c'è un bel grosso Globetto lì sotto.


Supporter
Inviato
  Il 22/03/2020 alle 21:31, Rex Neap dice:

@Sanni - Globetto - Giglio - Torre - Leoncino.

SOLO PER OGGI

Immagine.jpg

Expand  

Era ora che ci permettessi di dare una sbirciatina...?

  • Haha 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.