Vai al contenuto
IGNORED

Parere su moneta etrusca


Risposte migliori

Inviato

Precisamente..! proprio quella...complimenti Augustus...


Inviato

UAUH!! ... è porprio la stessa moneta del filmato....

voglio contattare il venditore e chiedergli le dimensioni, magari è quella che si è vista nel filmato veramente! :crazy:


Inviato

QUELLA..no! vistoche già nel filmato se ne vedono almeno due..ma UNA diquelle si...e questo dovrebeb dare un'idea da quanto tempo i falsi circolino..e i polli ci caschino


Inviato

ne ho vista 1 anni fa del peso di oltre 300 gr. non so se era da ascrivere ai falsi ottocenteschi creati per accontentare i raccoglitori di monete classiche era simile a quella postata


Inviato

UAUH!! ... è porprio la stessa moneta del filmato....

voglio contattare il venditore e chiedergli le dimensioni, magari è quella che si è vista nel filmato veramente! :crazy:

Quale filmato?

Inviato

UAUH!! ... è porprio la stessa moneta del filmato....

voglio contattare il venditore e chiedergli le dimensioni, magari è quella che si è vista nel filmato veramente! :crazy:

Quale filmato?

Il filmato postato da augustus...

si vede con chiarezza il retro della moneta, per una frazione di secondo, ed è la stessa che vi ho postato trovata su subito it...

è ovvio che avevo capito non fosse etrusca, ma almeno pensavo fosse una moneta originale, invece è venuto fuori che è un falso storico televisivo :blum:


Inviato

Ah, a ma il link al filmato non compare


Inviato (modificato)

Ah, a ma il link al filmato non compare

ti ho postato il link e viene fuori il filmato, provo a mettertelo in un altra forma ti spezzo il link in due parti devi solo ricongiungerlo, dammi conferma se funziona...

http://www.youtube.

com/watch?v=C3Rek_f6AfI&feature=player_embedded

Modificato da stefcuoz

Inviato

Grazie, proverò da un altro computer


Inviato

Buonasera a voi,

intervengo solamente per ricordare che nel numero di febbraio 2012 di Panorama Numismatico è contenuto un interessante ed approfondito studio di Lorenzo Bellesia su questa tipologia "monetaria":

- L. Bellesia, I falsi con la scrofa. Ricerca sulla loro origine e datazione, "Panorama Numismatico" 270 (febbraio 2012), pp. 41-47.

Buona lettura, Teofrasto


Inviato

Buonasera acraft,

grazie per aver postato il link, ma vedo tuttavia che l'articolo in pdf è differente, almeno come titolo e impaginazione, a quello pubblicato sulla rivista. Si tratta forse di una bozza di stampa?

Cordialmente, Teofrasto


Inviato

In effetti, ma è l'unica che sembra disponibile online e quindi subito leggibile.


Inviato

Che spettacolo! Un vero aes grave dell'epoca dei Traquini ... Passato dalle mani di Totò! Se scende da 1.200 a 12 euro lo compro


Inviato

...cmq.. Augustus è stato un grande.... ha subito "catalogato" la moneta... e ne ha dato indirettamente anche il valore di 50 $... nn male!

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Mi chiedo come fa Avgvstvs... complimenti davvero :clapping:

post-18735-0-98553500-1352632572_thumb.jpost-18735-0-93070500-1352632577_thumb.j

Modificato da Exergus

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.