Vai al contenuto
IGNORED

STRANO NERONE.... COSA PENSATE?


Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti. DOVREBBE ESSERE UN TETRADRAMMA DI NERONE E POPPEA.HO CERCATO SUL COHEN MA NERONE CON BUSTO A SX NON LO TROVO...CHE NE DITE?

post-2297-1142265113_thumb.jpg

post-2297-1142265152_thumb.jpg


Inviato

Il rovescio sembra quello di Hera Argeia, non Poppea (mi sembra di leggere HPA dietro la testa femminile del rovescio).

Luigi


Inviato

Anche se la foto del dritto è sfocata, sembrerebbe che l'attribuzione a Nerone è corretta ed il tipo con il busto velato di Giunone Argeia compare su alcuni dei suoi tetradrammi con la testa radiata volta a sinistra, ad esempio Dattari 235; anche nel Sear ne è illustrato uno (variante con una stella a rovescio).

Se il tuo quesito riguarda l'autenticità dell'esemplare, non sono in grado di aiutarti dall'esame delle immagini allegate ed in mancanza dei dati tecnici.

Luigi


Inviato

Come dati so solo che il diametro e di 24 mm lo spessore4mm e materiale AR.grazie


Inviato

Con queste foto non si può dire se è falsa o buona.


Inviato
Come dati so solo che il diametro e di 24 mm

107541[/snapback]

Valore nella norma, ma meno utile del peso (e di foto nitide) per esprimere un giudizio.

Luigi


Inviato
Grazie Luigi ma chi sarebbe?

HERA o giunone per i romani è la moglie di Zeus e regina di tutti gli dei. Era considerata la protettrice delle spose e delle nascite.

Essa era anche adorata come protettrice della giovinezza e della giovinezza e della crescita sia dell’uomo che del mondo animale e vegetale.

La dea sovrintende quindi alla fertilità umana e naturale; è protettrice delle greggi e dei raccolti. Il suo animale sacro è il bue, infatti è definita la “Dea dagli occhi di vacca”.

Come moglie di Zeus, ella protegge la famiglia; sovrintende ai parti (scioglie i legami delle doglie), rende fertile la coppia e il territorio.

Il culto di Hera nasce ad Argo (in Grecia) e la tradizione attribuisce proprio ai leggendari Argonauti, guidati da Giasone, la sua diffusione al di fuori della città greca e la fondazione di numerosi santuari a lei dedicati tra cui quello di Foce Sele, appunto ad Era argeia o anche ARGIVA!!!!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.