Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno, la domanda di oggi (ormai mi sono affezionato al vostro prezioso lavoro) mi aiuterebbe a capire meglio come identificare i riconi o falsi.

Secondo voi, le seguenti sono vere monete circolate o riconi? Le caratteristiche sembrerebbero essere di riconi ma non sono un esperto quindi chiedo aiuto a voi.

post-30848-0-73658400-1350548398_thumb.j


Inviato

Da quel che si vede, anzi intravvede, dalla foto per me sono false. Bisognerebbe avere foto più dettagliate delle due facce e una alla volta, non in gruppo, per essere più precisi.

Maurizio


Inviato

in rete c'è solo questa. Niente più. Io ho avuto la tua stessa impressione ma come giustamente dici è difficile non avendo rovescio e particolari migliori...


Inviato

Mi sembra che siano quelle che venivano allegate ad alcuni fascicoli della De Agostini.


Inviato

Sono appunto le patacche della deagostini. :)


Inviato

Sono appunto le patacche della deagostini. :)

puntualizzo che invece di definirle false si dovrebbe solo parlare di riconii,i falsi a mio modo di vedere tendono ad ingannare come autentici,oppure pezzi come questi riconii lavorati invecchiati e rovinati in modo da apparire antichi,ecco qui il falso e nn il riconio.

però in una collezione alcuni riconii o falsi fanno sempre scuola a patto :blum: di saperlo però.


Inviato

Sono appunto le patacche della deagostini. :)

puntualizzo che invece di definirle false si dovrebbe solo parlare di riconii,i falsi a mio modo di vedere tendono ad ingannare come autentici,oppure pezzi come questi riconii lavorati invecchiati e rovinati in modo da apparire antichi,ecco qui il falso e nn il riconio.

però in una collezione alcuni riconii o falsi fanno sempre scuola a patto :blum: di saperlo però.

Sì, infatti c'è differenza fra falso (esemplare creato abilmente e con l'intento di ingannare passando per autentico) e riproduzione (esemplare creato come curiosità o souvenir, non finalizzato alla frode, e che a volte reca un segno di riconoscimento).

Io infatti non ho detto falsi, ma patacche, che è il termine ufficiale stabilito internazionalmente :blum:


Inviato

Beh chi le vende le spaccia per monete antiche originali, omettendo che si tratta di riproduzioni. Falso per questo.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.