Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ultima arrivata in casa Favaldar.

Ormai trovare monete non "pulite" è una rarita ma almeno lo fanno bene.

Mi mancava da studiare questa reimpressa,un bel conio centrato con bordo "pulito" non facile da trovare,il R/ è molto meglio ma c'è un motivo..... la Battuta è stata molto più forte da quel lato da far leggermente abbonbore il D/ cosi da renderlo il punto di maggior contatto.

Forse anche il contorno leggermente rialzato e largo potrebbe dipendere dal tipo di battuta,normalmente queste piastre il contorno è quasi arrotondato e basso, specie nelle conservazioni minori.

Si nota in alcuni punti il vecchio conio e dovrebbe essere di un piastra del Regno di Napoli 1815/1816 almeno mi sembra di riconoscere lo stemma con gli steli di grano ricurvi.

Soddisfatto quasi completamente........la patina...........ma il tempo e se tenuta nel giusto posto ne riavra una di tutto rispetto.

Eccola qui:

post-25-0-14111100-1349789464_thumb.jpg


Inviato

E' una piastra ribattuta su una di Giuseppe Napoleone (1806-1808). Mi pare di intravedere le sagome delle sirene che affiancano lo stemma. Spero di non aver fatto una figuraccia ma il mio fiuto mi dice così. Poi se sbaglio mi correggerete. :help:
  • Mi piace 1

Inviato

Potrebbe anche essere,sul viso del Re sembra anche a me di intravedere una sirena......devo riuscire a vederla meglio.

Intanto ho fatto una scanzione futuristica con un po di fotoritocco di un'inizio di patina.............. :pardon:

post-25-0-49649400-1349796235_thumb.jpg


Inviato

Buonasera. Molto gradevole, per essere una reimpressa, per la patina il legno/velluto ed il caldo faranno la loro parte senza fretta. Complimenti!


Guest fabrizio.gla
Inviato

Ciao @@favaldar, volevo farti i complimenti per il bel tondello preso. Il R/ davvero eccezionale per una reimpressa, l'ottimo bordo e dritto ancora godibile rendono questa moneta davvero appetibile. Bravo! :)

Peccato per il lavaggio, un po di sano sporco dell'epoca sarebbe stata la ciliegina sulla torta... ma con questo tondello in mano direi che hai già di che consolarti :)

Un salutone

F.

Inviato

E' una piastra ribattuta su una di Giuseppe Napoleone (1806-1808). Mi pare di intravedere le sagome delle sirene che affiancano lo stemma. Spero di non aver fatto una figuraccia ma il mio fiuto mi dice così. Poi se sbaglio mi correggerete. :help:

[.....]infatti non mi sembrava affatto plausibile l'ipotesi Ferdinando su Ferdinando ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.