Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti amici lamonetiani!!!!!

Volevo sottoporvi questo tondello che non riesco a identificare:

Diametro 19mm ;peso 2,55 grammi ;metallo bronzo..............................

ecco le foto:

http://imageshack.us/a/img845/5549/rscn9680.jpg

http://imageshack.us/a/img195/3875/rscn9681.jpg

Grazie anticipatamente per l'enigma!!!! :D

P.S:=.......premetto che non e'mia,ma a visione di un mio amico!!!!!!!

Saluti ;)


Inviato

Si tratta quasi sicuramente di una semuncia romana repubblicana,

nel diritto è raffigurato Mercurio con il classico copricapo, nel rovescio

la prua di nave volta a destra


Inviato

Salve.

Un po' usurata, ma la scheda per la classificazione dovrebbe essere questa: http://numismatica-c...t/moneta/R-B7/8

Grazie molto per l'attenzione e per la pronta risposta!!!! :)

Con il peso possiamo starci ma il diametro e'superiore(e'ben 19mm)

Potrebbe trovarsi in qualcuna di queste?:::::

http://numismatica-classica.lamoneta.it/cat/R-RRB13

Grazie a tutti.......a nuovi riscontri!!!!! ;)

Saluti


Inviato (modificato)

Per il diametro potrebbe starci, forse il peso è un po' calante, ma, secondo me, è imputabile all'usura. Quindi, potrebbe essere quella da te segnalata. :)

Modificato da Caio Ottavio

Inviato

Il peso della moneta è molto variabile, esistono diverse riduzioni dell'asse

per la riduzione sestantale la semioncia ha un peso teorico di 2,27 gr.


Inviato

E qualcuno mi diede un'idea:::

potrebbe?

http://numismatica-c...neta/R-RRB13/11

41/11....................

:D

Per il diametro potrebbe starci, forse il peso è un po' calante, ma, secondo me, è imputabile all'usura. Quindi, potrebbe essere quella da te segnalata. :)

Chiedo la vostra attenzione e soprattutto agli esperti di questo tipo di monetazione:

http://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-RRB13/11

Dando una rovistata sul web mi accorgo che ci siano degli esemplari come questo(senza scritta ROMA)...................e capisco che quella in discussione sia molto usurata e calante di peso)!!

Possibile classificazione corretta????

Guardate queste:

http://www.numismall.com/imperialcoins/ROMAN-REPUBLIC-Anonymous.-138-BC.-AE-Semuncia.-Crawford-41-11..html

http://www.artcoinsroma.it/auction/view/102/140

E vi chiedo:

.......quindi,posso classificarla come 41/11....?????? :D

Grazie per la cortese attenzione ed eventuali risposte!!!!!! ;)

Saluti


Inviato (modificato)

La scritta ROMA ce l'hanno i due esemplari che hai postato. :)

Modificato da Caio Ottavio

Inviato

La scritta ROMA ce l'hanno i due esemplari che hai postato. :)

Si,hai ragione pardon....magari anche li sono usurati!!!!! :D

Ma..... alla domanda,a che numero del crawford dovrei classificarla?

il 41/11 e'giusta come postazione????........................................................................................

........(la vedo assomigliare sempre piu' sia dal verso della prua e soprattutto dalla testa con elmetto strano che dal vivo si vede meglio)!!!!!!

Senza dimenticare peso e diametro per cui si avvicini ad una semuncia.

Grazie per le risposte ;)

Saluti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.