Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salve a tutti, ho proprio bisogno del vostro aiuto! Questa moneta è di bronzo, pesa 18,55 grammi e il suo diametro è di 3 cm esatti, mentre lo spessore è di 3 millimetri. Da un lato pare esserci una figura umana con il braccio a gomito sul fianco, mentre sull'altra faccia della moneta vi sono dei segni strani, quasi come fossero geroglifici; comunque non riesco a capirli e non so neppure da che parte devo guardarli :nea: . Per favore aiutatemi!

grazie mille a tutti!

post-31474-0-61927200-1349028097_thumb.j

post-31474-0-33788000-1349028113_thumb.j


Inviato

sembra la prora di una nave e una vittoria.........


Inviato

per la vittoria direi che lo può sembrare, ma non riesco a vedere la prora...magari la sto solo guardando dall'angolazione sbagliata


Inviato

Salve.

E' di sicuro un asse della Roma Repubblicana: al D/ vi è la testa di Giano Bifronte (foto di destra) e al R/ la prua di una nave con sopra un simbolo e in esergo la legenda ROMA. Ecco la scheda, tratta dai nostri Cataloghi, della tua moneta:

http://numismatica-classica.lamoneta.it/moneta/R-B55/1 Qui potrai trovare tutte le informazioni relative al tuo tondello.

  • Mi piace 1

Inviato

Concordo con Caio Ottavio. Dovrebbe essere proprio un asse repubblicano. :)

Al D\ vi è il volto di Giano Bifronte e al R\ la prora di una nave da guerra romana. Il rovescio è comune a molte monete dell'epoca.


Inviato

Grazie Cometronio. :)

Questa, però, ha sulla prua al R/ un simbolo che, per me, potrebbe essere la Lupa coi Gemelli (si intravedono ancora le figure).


Inviato

Giusto, che occhio. ;)

Purtroppo la monetazione repubblicana non è proprio il mio campo, me la cavo a livelli abbastanza bassi (capisco ad esempio che si tratti di un asse), ma se si tratta di identificare i simboli "aggiuntivi" o i monogrammi familiari non sono molto esperto.


Inviato

siete veramente in gamba, grazie! ho guardato bene la moneta ed effettivamente dal vivo si vede la lupa in alto che allatta i gemelli e sotto la scritta ROMA (per capire le figure ho confrontato le foto di un asse messo un po' meglio di questo)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.