Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Di questa moneta non sò dirvi nulla, solo i dati che sono 8,61 gr di peso, 20,1 mm di diametro e 3,9 mm di spessore, materiale AE

mi ricorda certe monete romane ma preferisco sentire i vostri pareri più competenti

da un lato una testa femminile, dall'altro una figura seduta che tiene un bastone o uno scettro

vi ringrazio anticipatamente

post-1117-0-71107900-1348823469_thumb.jp


Inviato (modificato)

altro lato

il colore della moneta è leggermente più scuro

nella foto noto ora di fronte al bastone una sorta di A o di Delta, sotto sembra esserci anche una S ma sulla moneta non la vedo, la A si intravede appena

post-1117-0-74939600-1348823547_thumb.jp

Modificato da karnescim

Inviato

greca o seleucide

manca la legenda

che probabilmente diceva BASILEOS a lato della figura seduta


Inviato

Credi si tratti di una moneta emessa dalla zecca di Zephyrium in Cilicia tra il I secolo a.C. ed il periodo Imperiale.

Esistono diverse varianti per le lettere ed i monogrammi.

Guardando l'SNG France ed il Levante non trovo nulla di simile alla tua.

Sul Lindgren III c'è un esemplare con le lettere A/theta davanti al rovescio (Lindgren III n. 936a).

Un esempio differente in allegato.

Luigi

post-79-0-81271400-1348844850_thumb.jpg


Inviato

Credi si tratti di una moneta emessa dalla zecca di Zephyrium in Cilicia tra il I secolo a.C. ed il periodo Imperiale.

Esistono diverse varianti per le lettere ed i monogrammi.

Guardando l'SNG France ed il Levante non trovo nulla di simile alla tua.

Sul Lindgren III c'è un esemplare con le lettere A/theta davanti al rovescio (Lindgren III n. 936a).

Un esempio differente in allegato.

Luigi

Grazie Luigi, è molto simile alla mia ma non capisco se quella raffiguarata sia di bronzo o d'argento, la mia è di bronzo e poi non mi è chiaro se sia seleucide o di quale altra dinastia

fra poco ne metterò un'altra


Inviato

L'emissione che ti ho suggerito, in tutte le sue varianti di lettere e monogrammi al dritto ed al rovescio, è in bronzo.

L'esempio di prima è tratto da:

http://www.acsearch.info/record.html?id=362810

Non è una moneta seleucide.

Nessun nome è indicato, solo l'etinco della zecca.

Luigi


Inviato

grazie Luigi


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.