Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buongiorno........ :) ......in fine una data lisibile ,questa porta il suo millesime........!! :) 0.65 grs....13mmpost-22197-0-36424000-1348733375_thumb.j


Inviato

il roverscio......... ^_^ post-22197-0-29417100-1348733436_thumb.j


Inviato

merci rick....grazie complimento.....!! :lol:


Inviato

Confermo .... Tra l altro per il tipo di moneta è anche ben conservata

Complimenti

da uno specialiste...grazie matteo........!!


Inviato (modificato)

Non potrebbe essere 1598...? O si legge in circolo?

Arka

Modificato da Arka

Inviato

Non potrebbe essere 1598...? O si legge in circolo?

Arka

salve arka....ai avuto la stessa osservazione che me......e o pensato,e credo....che la data si legge al inizio del latto della croce che he sottolineato....in circolo a parte di quel punto........enfin...penso!!.....aspetiamo parere da un specialiste.......


Inviato

ho confronato con un altra data e la data si dovrebbe leggere in circolo

questa l han persa appena dopo la coniatura cmq


Inviato (modificato)

non potrebbe esser anche un 9 ruotando la moneta con l'1 in alto: 1589?

Modificato da vitt.emanumi

Inviato

In attesa del parere risolutivo dei nostri amici liguri credo che la moneta vada letta in questo modo:

post-1880-0-02698700-1348770170_thumb.jp

Con la data che va letta in senso orario, quindi 1586 (non lo dico io, ma i sacri testi :P quali il MIR e il volume della banca Carige curato dalla nostra monbalda)

Altra particolarità di questa monetina, se non erro, è che riporta per intero la legenda CONRADVS IIe non l'abbreviazione CONRA.

Lascio la palla agli esperti.

  • Mi piace 1

Inviato

Altra particolarità di questa monetina, se non erro, è che riporta per intero la legenda CONRADVS IIe non l'abbreviazione CONRA.

ci sono moltissime varianti di queste monetine dato che circolarono moltissimo e quindì ne vennero coniati moltissimi esemplari in un lasso di tempo molto ampio ....quindì chissà quante varianti di coni diversi esistono :rolleyes:

Awards

Inviato

l'ho inserita nel catalogo....1586.......1589 non esistono..........!!! :lol:


Inviato

Altra particolarità di questa monetina, se non erro, è che riporta per intero la legenda CONRADVS IIe non l'abbreviazione CONRA.

...Come al solito bellissima e interessantissima moneta ....la scritta CONRADVS a me risulta essere variante inedita ne il CNI ne Lunardi, che elenca le varianti conosciute, la riportano ...

Voglio studiarmela con calma e vediamo in cos'altro si differenzia rispetto alle altre, ....come minimo la grandezza delle lettere ..

Awards

Inviato

Ok bene, era sfuggita anche a Lunardi ... comunque è una variante molto rara, ora l'aggiungo al catalogo.

Saluti

Awards

Inviato

CNI pag 303 numero 9

Buonasera a tutti.

Confermo

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.