Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao,

chi non è mai dovuto ricorrere, ahilui, all' "amato/odiato" dentista di fiducia?

Ma soprattutto, in questa Sezione, uno potrebbe chiedersi:

"ma come facevano una volta?"

Mia nonna, buonanima, mi diceva: si mette una buccia di patata dove fa male il dente. Stregonerie? No, saggezza poolare: la buccia di patata cruda contiene del chinino che funge da antidolorifico locale e allevia il dolore. Non cura, ma almeno tratta temporaneamente il dolore...

Se pensiamo ai film del Far-West la risposta è semplice: una tenaglia, uno strappo improvviso e oplà... un dolore atroce e poi... finalmente il dolore calava.

E prima? I nostri antenati non soffrivano di carie?

In pratica già 6500 anni fa curavano le carie. Anzi, non le curavano ma cercavano di ridurre il dolore. Non con l'amalgama o con composti artificiali ma con quelli che erano disponibili in natura. Un uomo perfettamente integrato nel suo ambiente e che sapeva sfruttare quanto la natura gli offriva. Con che materiale? Cosa poteva costituire un sigillante temporaneo? Beh, un po' di suspence non guasta... leggetevi i links di cui sotto...

http://www.plosone.org/article/info:doi/10.1371/journal.pone.0044904

Breve riassunto in italiano:

http://www.galileonet.it/blog_posts/505c412ba5717a2b97000073

Il bello è che questa notizia ha avuto risalto in tutto il mondo (è la prima segnalazione di questo tipo al mondo) ma è stata poco evidenziata in Italia, dove è stata effettuata da ricercatori italiani. Non mi credete? Provate a cercare su Google "bernardini tuniz plosone"... escono pagine e pagine provenienti da tutto il mondo.

Con la seguente segnalazione tento di porgere onore al loro lavoro... e di destare il vostro interesse.

Ciao

Illyricum

:)

Con questa


Inviato

Chissà quanto ha voluto per quell'otturazione il dentista preistorico..............

Awards

Inviato

Molto interessante,

non pensavo i dentisti di 6500 anni fà

eseguivano già otturazioni con cera d'ape!!!

Dario :good:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.