Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

BUongiorno e bentrovati a tutti, non so se in questo forum si usi presentarsi ma sicuramente non si sbaglia mai a farlo, perciò:sono Giuseppe, vivo in Puglia, ho 31 anni e faccio il ristoratore. sono un collezionista alle prime armi, perciò mi scuso se magari non sarò preciso nelle descrizioni e nelle richieste. apro questo topic "col botto" perchè questa moneta, che ancora non mi appartiene del tutto, è da tempo un mio cruccio.insieme ad altre, meno rare e meno costose, furono ritrovate da mio nonno ma non conosco ne ubicazione ne data precisa, anche se siamo intorno agli anni 50/60, credo.vi allego le foto che magari non saranno un granchè ma possono rendere l'idea ad un occhio esperto ed allenato. ovviamente non mi faccio illusioni però....giudicate voi...sarà autentica? consigli o domande?

P.S. ovviamente appena possibile la porterò da un perito ma per ora ancora non posso.

ringrazio e saluto tutti anticipatamente augurandomi,di poter, un giorno, ricambiare la cortesia!!!

vi allego le immagini ai seguenti link.

http://imageshack.us/a/img585/5066/14092012414.jpg

http://imageshack.us/a/img846/1263/14092012412.jpg

http://imageshack.us/a/img826/3954/140920124081.jpg


Inviato

Si tratta, purtroppo, chiaramente di un falso.


Guest utente3487
Inviato

Eppure non ne trovo, volevo acquistarne una al mercatino, ma niente da fare....

Inviato

Si tratta, purtroppo, chiaramente di un falso.

ti ringrazio,potresti darmi qualche informazione più precisa? da cosa si deduce con così assoluta certezza che sia un falso? grazie ancora!!


Inviato

I primi dati da portare, cosa che tu non hai fatto, sono quelli di peso e diametro. Tuttavia,

in questo caso basta lo stile della moneta a dare la risposta, il suo aspetto generale, il colore,

l'inaccuratezza dei dettagli, anche sul bordo, la leggerezza e la approssimazione dell'impronta.

Tutte cose che un occhio un pò allenato distingue subito. Poi ci sono falsi molto più ben fatti

che richiedono analisi più approfondite e occhi finissimi di grandi esperti.


Inviato

furono ritrovate da mio nonno...intorno agli anni 50/60, credo.

Negli anni 50-60 (ma anche prima) questa moneta era altrettanto rara e costosa (in proporzione) di oggi. Non si "trovava", se la volevi dovevi prima di tutto andare da un commerciante di un fiducia, o partecipare a un'asta, e poi aprire ben bene il portafoglio ;)

Oggi naturalmente è lo stesso.

petronius :)


Inviato

Eppure non ne trovo, volevo acquistarne una al mercatino, ma niente da fare....

sbagli mercatino :rofl: ;)

Awards

Inviato

Riconoscere i falsi lo si puo fare solo dopo anni di esperienza,all'inizio le monete sembrano tutte uguali , una figura , un numero , delle parole sul bordo altrimenti perche riescono a dar di resto o a pagare con i 10 Bhat al posto dei due euro o con le vecchie cinquecento lire o con dei soldi stranieri al posto dei centesimi d'euro? Perche non ci si sofferma a guardare i dettagli, la gambetta,la testa , la lettera o il numero ed lì che si scopre l'errore del falso dall'originale perche per fare una moneta non è cosa semplice c'è un disegno fatto da maestri ci sono dei macchinari molto costosi precisi al millesimo e metalli particolari. Al falsario non conviene e spesso non puo imitare tutto perche gli costerebbe troppo o gli è impossibile farlo ed allora nell'arrangiarsi esce fuori la " macagna " e il Numismatico deve essere bravo a scoprirla! :good:


Guest utente3487
Inviato

Eppure non ne trovo, volevo acquistarne una al mercatino, ma niente da fare....

sbagli mercatino :rofl: ;)

Io sto a Cagliari :mega_shok:

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.