Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti potrei avere una identificazione e una valutazione di questa moneta? Grazie a tutti per l'aiuto


Inviato

???? :nea:


Inviato

purtroppo non riesco a fornire peso e diametro non essendo la moneta mia

grazie a tutti per gli evenuaali aiuti


Inviato

buongiorno,

dalle foto sembra una monetazione per la Sardegna di Vittorio Amedeo, vedi link

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-VA3S/8

questo è lo scudo in argento, ma potrebbe trattarsi di un mezzo o un quarto

per questo sono importanti peso e diametro.

non essendo il mio campo, attendiamo sviluppi...

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

O si tratta di 1/2 scudo o si tratta di 1/4 di scudo. Io non sono in grado di distinguerli senza peso e diametro anche perché si tratta di una monetazione molto irregolare con conio variabile e approssimativo.

Certo la prospettiva della foto non aiuta e anche il colore inganna.. A me come colpo d'occhio sembrava una doppietta poi guardando meglio ho visto che non poteva essere :P

comunque la conservazione è molto alta nonostante il tondello sembra abbia delle porosità che probabilmente c'erano prima ancora della coniazione..

A me pare autentica, e sia che si tratti di 1/2 che di 1/4 di scudo in questa bella e inusuale conservazione la quotazione è molto buona.

servirebbe ovviamente qualche informazione in più.......

  • Mi piace 1

Inviato

O si tratta di 1/2 scudo o si tratta di 1/4 di scudo. Io non sono in grado di distinguerli senza peso e diametro anche perché si tratta di una monetazione molto irregolare con conio variabile e approssimativo.

Certo la prospettiva della foto non aiuta e anche il colore inganna.. A me come colpo d'occhio sembrava una doppietta poi guardando meglio ho visto che non poteva essere :P

comunque la conservazione è molto alta nonostante il tondello sembra abbia delle porosità che probabilmente c'erano prima ancora della coniazione..

A me pare autentica, e sia che si tratti di 1/2 che di 1/4 di scudo in questa bella e inusuale conservazione la quotazione è molto buona.

servirebbe ovviamente qualche informazione in più.......

grazie mille per la precisa e accurata risposta

purtroppo non posso fornire dei dettagli in più giacchè la moneta non è in mio possesso

grazie mille :)


Supporter
Inviato

impossibile sapere che frazione sia....

a prima vista anche a me dal colore è sembrata d'oro... ma il conio è proprio dello scudo e suoi sottomultipli...


Inviato

Lo scudo direi di no .. perché nello scudo al rovescio i mori hanno una fisionomia differente e anche lo scudo sardo è leggermente più largo rispetto che nei sottomultipli.

Io a naso dico che è 1/4 ma è solo una scommessa :P , per il semplice fatto che che tondelli così porosi li ho visti soprattutto nei quarti di scudo che non nei mezzi scudi.. non ho certezze però :P

Comunque cavoli che bei rilievi!! :P i moretti sono perfettamente integri.. peccato per il dritto.. nonostante l'alta conservazione quelle porosità non mi piacciono. e purtroppo sono frequentissime.

Con una luce diversa si potrebbe apprezzare meglio..ma alla luce del fatto che non possiamo avere altre informazioni, il dilemma principale rimane avvolto nel dubbio :rolleyes:


Supporter
Inviato

concordo sullo scudo...

comunque quelle porosità a mio parere sono frutto di strane ossidazioni, anche perchè mancano dei "pezzi" di moneta...

purtroppo l'immagine è quello che è, quindi le nostre sono solo suppusizioni....

comunque hai ragione sui rilievi!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.