Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

sono venuto in possesso di questa monetina del peso di gr,0,37 e del diametro di mm.12 chi mi sa dire cos'è ?

post-14651-0-84384900-1347092572_thumb.j

post-14651-0-46688200-1347092599_thumb.j


Inviato

Buona giornata

dall'immagine della "Porta urbica" presente, direi Genova, ma non seguo questa monetazione...attendi pareri da chi è un conoscitore di questi tipi.

Saluti

Luciano


Inviato (modificato)

ciao

confermo è sicuramente un denaro minuto coniato a Genova durante il periodo dei dogi a vita e complimenti perchè per il tipo è molto ben conservato , al R/ si distingue bene la legenda CO NR AD C fiore la C indica la sigla dello zecchiere e ciò ci permette di restringere il campo , se possibile ci potresti far avere un altra foto più nitida e vicina della moneta così da poter decifrare per bene la legenda e le iniziali del doge ? e quindì poter id. questa moneta con precisione

Matteo

Modificato da matteo95
Awards

Inviato (modificato)

ciao

se fossero anche un pò più grandi non guasterebbe :P comunque direi che è lei

@@dizzeta secondo te ?

Modificato da matteo95
Awards

Inviato

Buongiorno, per me, visto che si vede poco, allora ci si può sbizzarrire ad ipotizzare le ..."possibilità" migliori, salvo poi, eventualmente, smentirle di fronte a fotografie più grandi e nitide.

E allora se quello che ho segnato è giusto e cioè dopo la scritta IAN del dritto ci fosse effettivamente : L : C : potrebbe essere un raro minuto di Ludovico di Campofregoso: http://numismatica-i...oneta/W-GEV28/3 dove una sua particolare caratteristica è che il capitello è ben diviso in due foglie.

Sarà una mia illusione ma visto che la moneta è messa abbastanza bene dovrebbe essere facile a verificarla dal vivo.

Saluti

post-9750-0-12129200-1347109126_thumb.jp

Awards

Inviato

...comunque le altre possibilità sono tre, in base a quello che si legge nella posizione nella quale ho disegnato la L:

-Raffaele Adorno in quella posizione dovrebbe esserci la lettera R poi : A

-Prospero Adorno che in quella posizione dovrebbe avere la lettera P poi :A

- Carlo VII che in quella posizione dovrebbe avere la lettera : C poi : R (ma prima dovrebbe esserci un piccolo giglio di Francia che qui non vedo)

Per tutti questi dogi sono noti minuti con la sigla di zecchiere C + pentafoglio.

sempre se non fosse quello che ho disegnato prima...

Awards

Inviato

ringrazio per la preparazione degli specialisti in monete genovesi,dizzeta e matteo95


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.