Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

0.9 grami

e` il denaro di filippo III

o la trillina di filippo IV ?

che dite ?

e poi siam sicuri che uno e` un denaro e l altro una trillina ?

se non erro i denari erano 1/12 di soldo al tempo e credo fossero obsoleti

la trillina era 1/4 di soldo o 3 denari

che senso ha fare 2 monete con un rovescio comune ma valori diversi ?

non e` che il CNI si sbaglia per caso ?

che dicono crippa , negrini e il MIR al proposito ?

post-8662-0-23500300-1346950080_thumb.jp

post-8662-0-26939200-1346950086_thumb.jp

Modificato da rick2

Inviato

ciao Rick

penso sia questa

Ducato di Milano; Filippo IV Re di Spagna (1621-1665); zecca di Milano; M trillina (II tipo). Dritto.png Rovescio.png

D/ iiii · rex · hispaniarvm · Nel campo le lettere PHI coronate.

R/ mediolani · d Stemma coronato e inquartato con le armi di Milano.

Bibl.gen.: CNI V, p.345, n.179.

1620 gr.1,17; ø mm. 13,5; assi 0; n.inv. M.1988.34.9; dono.

D/ [...]rex · hi[...] R/ Ill.

  • Mi piace 1

Inviato

ok penso anch io sia quella

a questo punto pero` che basi ci sono per dire sia filippo IV ?

e una un denaro mentre la mia una trillina

pensa che a me come design mi pare piu` filippo II che III o IV

e poi che senso ha far 2 monete con valori diversi ma con un rovescio comune e per di piu` dello stesso peso

secondo me il CNI si sbaglia


Inviato (modificato)

si.. anche per me c'è molto da appurare relativamente a quel periodo, ma... qualcosa si muove....

questa è la terlina di Filippo II

http://www.bancaintesaarteecultura.com/stampa_singola_opera_anonimo.asp?q_tipo=6&id=9409&

e questo è di Filippo III°

http://www.bancainte..._tipo=6&id=9449&

Modificato da profausto

Inviato

hai notato che la chiamano terlina o quattrino la seconda ?

ma non dovrebbe essere che la terlina e` 1/3 di soldo mentre il quattrino 1/4 soldo e il sesino 1/6

oppure la terlina era 3 denari e quindi 1/4 soldo , ma allora perche` dar 2 nomi diversi.

mi piacerebbe sapere come i cataloghi piu` recenti classificano queste monete


Inviato

dall'inizio del 1400 il termine di trillina, verrà assimilato a quello del quattrino ......

ti rammento una interessante discussione precedente, che parla di questo

http://www.lamoneta.it/topic/75213-terlina/


Inviato

ma non dovrebbe essere che la terlina e` 1/3 di soldo mentre il quattrino 1/4 soldo e il sesino 1/6

Non è così....

sesino= 6 denari (mezzo soldo)

quattrino=4 denari (1/3 soldo)

terlina o trillina=3 denari (1/4 soldo)


Inviato

ok

che dite della mia ipotesi che il CNI le misclassifica ?

apriamo un altra discussione nella sezione monete italiane?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.