Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Cari amici,

vi chiedo aiuto per identificare questa moneta borbonica molto malridotta.

post-3941-0-47342300-1346778127_thumb.jp

Diritto: busto verso sinistra e lettere maiuscole G C sulla destra

Rovescio: toson d'oro numeri 4 e 7 sui lati

metallo: rame

diametro: 21 mm

peso 3,80 g

Grazie


Inviato

dovrebbe essere un tornese da 6 cavalli (ridotto a 4 successivamente)

del 1647

zecca di napoli


Inviato (modificato)

Salve.

Possiamo provare a classificarla. Non è la monetazione di mia competenza, ma ti consiglio di vedere questa scheda dei nostri Cataloghi: dovrebbe essere questa la tua moneta: http://numismatica-i...moneta/W-FIV/11

Modificato da Caio Ottavio

Inviato

Salve.

Possiamo provare a classificarla. Non è la monetazione di mia competenza, ma ti consiglio di vedere questa scheda dei nostri Cataloghi: dovrebbe essere questa la tua moneta: http://numismatica-i...moneta/W-FIV/11

Grazie per la tempestiva ed esauriente risposta. Mi vado a leggere subito qualcosa su Filippo III. Conserverò la moneta con la dovuta attenzione, potrebbe essere addirittura molto rara!

Inviato

Salve.

Possiamo provare a classificarla. Non è la monetazione di mia competenza, ma ti consiglio di vedere questa scheda dei nostri Cataloghi: dovrebbe essere questa la tua moneta: http://numismatica-i...moneta/W-FIV/11

Grazie per la tempestiva ed esauriente risposta. Mi vado a leggere subito qualcosa su Filippo III. Conserverò la moneta con la dovuta attenzione, potrebbe essere addirittura molto rara!

Non è FIlippo III ma come già detto Filippo IV - Moneta da un Tornese con tosone rivolto a sinistra del 1647 con sigle GAC del maestro di zecca Giovanni Andrea Cavo, sotto il mento del sovrano sembra di intravedere una sigla F del coniatore di turno, moneta COMUNE classificata dal Pannuti e Riccio al numero 109a.

Ciao


Inviato

Non trovo l'apposita sezione. Mi scuso e proseguo la discussione. Sotto il mento di Filippo IV ora vedo una F ed una Stella a cinque punte. Cosa ne pensate? GRAZIE


Inviato

Non trovo l'apposita sezione. Mi scuso e proseguo la discussione. Sotto il mento di Filippo IV ora vedo una F ed una Stella a cinque punte. Cosa ne pensate? GRAZIE

Come già detto la sigla F è la sigla che identifica il coniatore di turno....ti spiego:

devi sapere che a Napoli in riferimento ad una riforma monetaria dal 1621 al 1680 oltre alle iniziali del maestro di zecca ( in questo caso GAC) o di prova, troviamo sulle monete delle iniziali, (che non sono le iniziali del nome o cognome del coniatore) numeri, segni, simboli e figure che servivvano per rintracciare il coniatore di turno in caso di tondelli di peso calante o di contenuto di fino inferiore al prestabilito......poi con l'entrata in funzione dei "Bilancieri" tali segni non sono stati piu apposti.


Inviato

giusto per la cronaca non è borbonica, ma asburgica in quanto Filippo IV appartiene al ramo spagnolo della famiglia Asburgo

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

Vi sono molto grato per le integrazioni e per le notizie aggiuntive che sono per me il complemento più interessante all'identificazione della moneta. GRAZIE Marchese


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.