Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao a tutti

ho bisogno del vostro aiuto perchè è da giorni che cerco di dare una giusta identificazione a una moneta che sembra diversa dalle altre dello stesso tipo...

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-VES4/4

si tratta di un sesino di vespasiano gonzaga con al R san nicola in piedi . e attorno SANCTVS NICOLAVS

ma la cosa che non mi convince è al rovescio.. al centro vi è la testa di vespasiano, ma nella legenda vi è scritto :

DE.. TI-CO-D-V-..-IMP-REX-I-

(quando ci sono i due puntini vuol dire che non si legge la lettera)

le foto del dritto le posto stasera, ma volevo chiedervi intanto se sapete darmi qualche dritta

:)

saluti stefano


Inviato (modificato)

non è vespasiano gonzaga per sabbioneta

bensi la contraffazione del quattrino di sabbioneta emessa a Desana da Delfino Tizzone

per quello che non ti trovi

la legenda è

DELF TI CO DV IMP PER

Delfino tizzone conte di desana

bella moneta , postala !!!!

ciao

Modificato da rick2

Inviato

non è vespasiano gonzaga per sabbioneta

bensi la contraffazione del quattrino di sabbioneta emessa a Desana da Delfino Tizzone

per quello che non ti trovi

la legenda è

DELF TI CO DV IMP PER

Delfino tizzone conte di desana

bella moneta , postala !!!!

ciao

grazie mille per la identificazione! appena puoi vorrei sapere la datazione e la rarità :D

stasera provvederò a postare ,

grazie ancora

stefano


Inviato

rara è rara

mi sembra di aver visto un passaggio d asta

la datazione secondo me è più problematica

delfino tizzone batte moneta tra il 1583 e il 1598

mentre vespasiano gonzaga che batte la moneta originale viene datata dal 1562 al 1591

la moneta viene battuta con il titolo di signore , principe e duca (ma non marchese, o almeno non si conosce anche se secondo me salterà fouri prima o poi)


Inviato

rara è rara

mi sembra di aver visto un passaggio d asta

la datazione secondo me è più problematica

delfino tizzone batte moneta tra il 1583 e il 1598

mentre vespasiano gonzaga che batte la moneta originale viene datata dal 1562 al 1591

la moneta viene battuta con il titolo di signore , principe e duca (ma non marchese, o almeno non si conosce anche se secondo me salterà fouri prima o poi)

potrei metterlo come r2?

sei sicuro che sia la contraffazione del quattrino e non del sesino?


Inviato

non son sicuro di niente a dire il vero

per me non è una contraffazione di sabbioneta come viene citata dal CNI

san nicola è un santo comune , è anche il patrono di friburgo in svizzera


Inviato

ecco le foto come promesso...

non sono belle ma rendono l'idea della moneta... il dritto è ben conservato a differenza della media, il rovescio invece è incrostato, ma sufficentemente conservato da poterla catalogare

post-26961-0-98799600-1344592457_thumb.j


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.