Vai al contenuto
IGNORED

Quadrante Repubblicano : Strano Ercole .....


Risposte migliori

Inviato

Un Saluto a Tutti volevo mostrarvi un Quadrante comprato da uno Spagnolo con diametro di 18 mm. e peso di 3 gr. che presenta (a mio avviso) un Ercole particolare con Pelle leonina forse più somigliante ad una sua preda erbivora e che inoltre alla fine del collo ha un particolare che potrebbe sembrare una Mazza.....

Voi cosa ne pensate ? Potrebbe essere di conio Iberico non ufficiale ?

post-119-0-85291700-1343759804_thumb.jpg post-119-0-95456200-1343759838_thumb.jpg


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Dovuto al ritratto strano di Hercules, probabilmente è una imitazione.

Richard


  • 4 settimane dopo...
Inviato

Lo stile può variare, ma mi sembra un pò troppo diverso da quelli visti. la prima impressione non è cattiva. E' possibile che sia di zecca provinciale. Un informazione arriva da e-bay? (visti i tarocchi che girano...)


Inviato

Si preso sulla baia da Lucernae che non dovrebbe trattare tarocchi almeno spero.....


Inviato

DE GREGE EPICURI

A naso sembrerebba una imitativa, appunto ispanica. Sono numerosissime.


Inviato

Un Saluto a Tutti volevo mostrarvi un Quadrante comprato da uno Spagnolo con diametro di 18 mm. e peso di 3 gr. che presenta (a mio avviso) un Ercole particolare con Pelle leonina forse più somigliante ad una sua preda erbivora e che inoltre alla fine del collo ha un particolare che potrebbe sembrare una Mazza.....

Voi cosa ne pensate ? Potrebbe essere di conio Iberico non ufficiale ?

post-119-0-85291700-1343759804_thumb.jpg post-119-0-95456200-1343759838_thumb.jpg

Quella che potrebbe sembrare una Mazza è probabilmente la stilizzazione della zampa che, girando davanti al collo e appoggiandosi sulla spalla dell'Alcide, teneva ferma la pelle del leone nemeo. Se si osserva bene il particolare è presente anche su altre monete, di Alessandro il Grande, ad esempio.


Inviato

Sono andato a rivedermi l'iconografia che riguarda l'Ercole sui quadranti Repubblicani ed ho trovato alcune sorprese la prima riguarda una moneta sul Catalogo del Forum che rassomiglia alla mia: la Crawford 339/4d - La seconda è la 251/3 entrambe catalogate con mazza in basso.

1 post-119-0-89997100-1347569346_thumb.jpg 2 post-119-0-85447100-1347569750_thumb.jpg


Inviato

Un altro quadrante l'ho trovato nell'ottimo Sito di A. McCabe dove nei giorni scorsi ne avevo visti altri sempre con mazza sottostante,ma è quella sul catalogo del Forum che rassomiglia molto (anche nella pondometria) a quella in mio possesso.

post-119-0-53050000-1347570045_thumb.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.