Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

e l altra che ho trovato !

:rofl:

mi costano ben 15 sterline tutte e 2.....

post-8662-0-16135700-1342888944_thumb.jp

post-8662-0-06180500-1342888950_thumb.jp


Inviato (modificato)

Queste qui sono abbastanza comuni, si trovano facilmente sulla baia spagnola.

Il drappeggio al dritto è molto diverso.

Modificato da Nikko

Inviato

mi pare che fossero molto apprezzati in spagna per qualche motivo, anche dopo la demonetizzazione del 395

il tipo di patina mi fa pensare ad un terreno arido

cmq dai 5 e 10 sterline non son tante

mi pare che in un altra discussione si fossero date valutazioni tra i 5 e 10 euro per monete piu` comuni di costantino :)


Inviato (modificato)

Molte delle maiorine di questa tipologia (anche a nome degli altri Augusti) hanno tale patina "spagnola".

In Spagna non c'erano zecche ufficiali, magari la penuria di moneta era tale da rendere necessario un ampio afflusso di nuovo monetario.

Ti ribadisco, sono comuni e in bassa conservazione...15€ (l'una) solo perchè Magno Massimo si vende bene. Su Vcoins i prezzi sono più che raddoppiati e la vendono a 40€...

Per le SPES ROMANORVM (sempre di Massimo), il discorso è diametralmente opposto.

Modificato da Nikko

Inviato

quella dell ubicazione delle zecche e` un problema che mi ha sempre affascinato

se ci pensi non ci son mai state zecche in spagna dal 100AD (mi pare ci sia qualche provinciale di augusto)

ne in nord africa

mentre tessalonica nikomedia cizico e costantinopoli eran molto vicine tra di loro , e lo stesso si poteva dire di siscia , sirmium e trier

mi sa che durante l estate apriro` una discussione sul soggetto.

da quello che ho letto pero` in spagna sembra che oltre a penuria di circolante ci fosse anche una predilizione per questi ae2 (che tra l altro non sappiam neanche cosa siano o cosa valessero o perche` son stati demonetizzati)

strano

poi comuni o meno a questi prezzi preferisco prendere una di queste piuttosto che un fel temp reparatio o una securitas reipublicae o gloria romanorum


Inviato

A memoria, la zecca di Carthago è stata attiva in periodo tetrarchico mentre Costantino III (?) aprì una zecca a Barcino nel corso del V secolo.

Se vai sulla baia spagnola le trovi anche a 5 euro.


Inviato (modificato)

prima della riforma si parla anche di una zecca a tripoli , che mi pare duri per poco sotto probo o aureliano

il punto e` che carthago (come peraltro londra o ticinum che son piu` attive durante questo periodo) sono zecche che durano pochissimo in senso temporale

quindi il discorso rimane per quale motivo in questi territori non si continua ad emettere monete , non c e` ne era bisogno ?

per quanto riguarda barcino e` attiva dal 409 al 411 sotto l usurpatore maximus di spagna , ma credo sia molto molto rara da trovare

ps

questa e` l unica che c e` su ebay spagnola

http://www.ebay.es/s...6.c0.m270.l1313

e qui su ebay

http://www.ebay.com/sch/i.html?_nkw=magnus&_sacat=4733&_odkw=&_osacat=4733

quella che costa meno e 34$

Modificato da rick2

Inviato

Non si emetteva moneta probabilmente perchè non c'era la necessità di farlo, non credo fossero territori popolati quanto le Gallie o l'Italia.


Inviato

Non si emetteva moneta probabilmente perchè non c'era la necessità di farlo, non credo fossero territori popolati quanto le Gallie o l'Italia.

pero` si parla di carenza di moneta nella spagna di questo periodo , e la cosa ancora piu` strana e che in spagna si estraeva metallo


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.