Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

ho fatto un passettino in avanti nella mia piccola raccolta di piastre borboniche; ho preso questo esemplare del 1831, classificato NC. E' circolato, si notano graffi e bottarelle, però il conio mi pare ben centrato e a parte lo stemma sul rovescio un pò graffiato nella porzione centrale, la moneta è gradevole.

Che ne pensate?

f7s87789d9a25j64ayhr_thumb.jpg

9h99zwgdnhidltfjqqts_thumb.jpg


Inviato

Moneta molto bella e gradevole!

Stefano

Awards

Inviato

Interessante la parte dello stemma che sembrerebbe volutamente cancellata.

--odjob

Le scritte del contorno sono regolari?Non vi sono varianti?


Inviato

è vero ,dovrebbe trattarsi di una "distinzione" di conio

--Salutoni

-odjob


Inviato

Si tratta di Piastra da 120 grana del 1° tipo in argento, con diametro di 37mm, ed un peso di 27,53 g.

nel dritto: FERDINANDVS II . DEI GRATIA REX. Testa nuda, grande ed imberbe, a destra; in basso (1931)

nel rovescio: REGNI VTR. / SIC. ET Hier. Stemma coronato; in basso G.120.

sul contorno dovrebbe esserci in incuso: PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS

Coniata a Napoli nel 1831, classificata non comune, a 35€ MB, 70€ BB, 250 SPL*, 1200€ FDC.

Nel complesso un bel esemplare complimenti :good: .

Non ho visto bene ma per sicurezza ti dico che le monete che presentano, nel dritto, la lettera R sopra alla data sono state ribettute su altre monete.

*: i prezzi in grassetto sono quelli che a mio parere si aggiudica la moneta in foto.

Fonte: Gigante 2012

:hi: Nik

Awards

Inviato

Si tratta di Piastra da 120 grana del 1° tipo in argento, con diametro di 37mm, ed un peso di 27,53 g.

nel dritto: FERDINANDVS II . DEI GRATIA REX. Testa nuda, grande ed imberbe, a destra; in basso (1931)

nel rovescio: REGNI VTR. / SIC. ET Hier. Stemma coronato; in basso G.120.

sul contorno dovrebbe esserci in incuso: PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS

Coniata a Napoli nel 1831, classificata non comune, a 35€ MB, 70€ BB, 250 SPL*, 1200€ FDC.

Nel complesso un bel esemplare complimenti :good: .

Non ho visto bene ma per sicurezza ti dico che le monete che presentano, nel dritto, la lettera R sopra alla data sono state ribettute su altre monete.

*: i prezzi in grassetto sono quelli che a mio parere si aggiudica la moneta in foto.

Fonte: Gigante 2012

:hi: Nik

Questa moneta non ha la R sopra la data. Mi sono dimenticato di aggiungere che la moneta l'ho pagata 50 euro.

Vi ringrazio per i pareri


Inviato

Si tratta di Piastra da 120 grana del 1° tipo in argento, con diametro di 37mm, ed un peso di 27,53 g.

nel dritto: FERDINANDVS II . DEI GRATIA REX. Testa nuda, grande ed imberbe, a destra; in basso (1931)

nel rovescio: REGNI VTR. / SIC. ET Hier. Stemma coronato; in basso G.120.

sul contorno dovrebbe esserci in incuso: PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS

Coniata a Napoli nel 1831, classificata non comune, a 35€ MB, 70€ BB, 250 SPL*, 1200€ FDC.

Nel complesso un bel esemplare complimenti :good: .

Non ho visto bene ma per sicurezza ti dico che le monete che presentano, nel dritto, la lettera R sopra alla data sono state ribettute su altre monete.

*: i prezzi in grassetto sono quelli che a mio parere si aggiudica la moneta in foto.

Fonte: Gigante 2012

:hi: Nik

La R sopra la data la troviamo infatti solo per alcuni rarissimi esemplari datati 1832. Questa del 1831 in questione sembrerebbe BB, la cifra di 50 euro corrisposta sembra onesta. Non è facile da reperire in spl.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.