Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

vi mostro il mio ultimo acquisto

un sesterzio di julia domna databile tra il 211 e il 217 , un periodo in cui di sesterzi ne venivano coniati pochi

rovescio con MAT AVGG MAT SEN M PATR con julia domna seduta

la moneta proviene da un asta di cayon e mi e` arrivata stamattina dopo che ho dovuto aspettare un mese per il permesso di esportazione spagnolo (che non sapevo servisse)

la classificazione e` la ric 4a 588

e la moneta mi costa ben 59 euro.........

che ne dite ?

affare o prezzo giusto ?

rara ? (su wildwinds ce ne sono 3 esemplari , ma su acsearch non ne ho trovato nessuno, e il ric la riporta come R)

ma sopratutto , perche` in qusto periodo di sesterzi se ne coniano pochi ?

e` dovuto solo alla svalutazione del denario o anche ad altro ?

e in piu` in questo periodo i sesterzi valevano sempre 1/4 di denario o iniziavano gia a rivalutarsi

buona visione e conversasione :)

post-8662-0-05134300-1341598934_thumb.jp


Inviato (modificato)

altro lato

sul FAC curtisclay mi ha fatto notare che il titolo di Pia Felix e` stato accordato a Julia domna dopo la morte di settimio severo

mentre il titolo di MATER AVGG non puo andare oltre l assassinio di Geta da parte di Caracalla!

quindi la datazione di questo sesterzio viene ristretta al 4 febbraio - 20 dicembre 211 AD cioe al regno in comune di caracalla e geta

ancora piu` interessante !

post-8662-0-56254300-1341598965_thumb.jp

Modificato da rick2

Inviato

Per restare nel mio ruolo di pedante, ricordo che in Latino, allora, si scriveva Iulia, e non Julia (come la Roberts... che bella!).


Inviato

Per restare nel mio ruolo di pedante, ricordo che in Latino, allora, si scriveva Iulia, e non Julia (come la Roberts... che bella!).

Dev'essere l'abitudine :P

Awards

Inviato

Rik, non ti riconosco più, inizi a collezionare monete in discreta conservazione, come mai ???


Inviato

questa viene da un asta e` l ho presa al prezzo base di 40 euro , alla fine con diritti e spese mi costa 59 euro che credo non siano malvagi per questa

mi interessava il periodo dal 193 al 222 , nel quale a causa dello svilimento del denario i sesterzi son emessi in quantita` molto inferiori.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.