Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Negli ultimi mesi frequento i mercatini in cerca di monete alquanto particolari come questa moneta in rame dal diametro di circa 26 mm. Il venditore non è stato in grado di darmi alcuna indicazione. Ho consultando i miei libri senza trovare riscontri.

Non mi rimane che affidarmi alle sorprendenti capacità degli amici di lamoneta.it

Grazie. Giorgio Cicardini

post-1958-1141213692_thumb.jpg


Inviato

SPQN = Senatus Populusque Neapolitanus.

Napoli?


Inviato
Negli ultimi mesi frequento i mercatini in cerca di monete alquanto particolari come questa moneta in rame dal diametro di circa 26 mm. Il venditore non è stato in grado di darmi alcuna indicazione. Ho consultando i miei libri senza trovare riscontri.

Non mi rimane che affidarmi alle sorprendenti capacità degli amici di lamoneta.it

Grazie. Giorgio Cicardini

103405[/snapback]

Ciao,

potrebbe essere questa?..non sono un esperto..mi limito a notare una certa rassomiglianza o "parentela".

Repubblica Napoletana

ENRICO DI LORENA,Duca di Guisa

1648

D: HEN DE LOR DVX REI N, SPQN

R: PAX ET VBERTAS, P

PUBBLICA DEL POPOLO

Emissione del 1648 Zecca di Napoli

C.N.I.,86 var.

ALLEGO FOTO

PS

mi rivolgo io agli amici partenopei: il 1648 è l'anno della rivolta di masaniello, ricordo bene?

post-1854-1141216472_thumb.jpg


Inviato
mi rivolgo io agli amici partenopei: il 1648 è l'anno della rivolta di masaniello, ricordo bene?

103426[/snapback]

Non sono partenopeo, ma la rivolta è stata l'anno precedente... dal 7 al 16 luglio 1647...


Inviato
mi rivolgo io agli amici partenopei: il 1648 è l'anno della rivolta di masaniello, ricordo bene?

103426[/snapback]

Non sono partenopeo, ma la rivolta è stata l'anno precedente... dal 7 al 16 luglio 1647...

103431[/snapback]

Ti ringrazio di avermi corretto :) ...ero in dubbio..e non volevo poi fare figuracce con la morosa (che è napoletana)


Inviato

ciao, la leggenda della moneta mi ha incuriosito, ecco cosa ho scoperto:

la repubblica fu guidata da Enrico II di Lorena duca di Guisa, discendente di Renato d'Angiò, ed ebbe diversi nomi ufficiali tutti abbastanza ambigui pur nel contesto dell'epoca: "Serenissima Repubblica di questo regno di Napoli", "Reale Repubblica" e "Serenissima Monarchia repubblicana di Napoli". ;)

Awards

Inviato
ciao, la leggenda della moneta mi ha incuriosito, ecco cosa ho scoperto:

la repubblica fu guidata da Enrico II di Lorena duca di Guisa, discendente di Renato d'Angiò, ed ebbe diversi nomi ufficiali tutti abbastanza ambigui pur nel contesto dell'epoca: "Serenissima Repubblica di questo regno di Napoli", "Reale Repubblica" e "Serenissima Monarchia repubblicana di Napoli". ;)

103449[/snapback]

interessante..lascio un link (testato) di approfondimento storico, per non fare un copia incolla chilometrico qui:

http://www.cronologia.it/storia/aa1623a.htm


Inviato

grazie a tutti per l'identificazione.

Giorgio Cicardini


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.