Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Mi rivolgo ancora una volta a voi per avere qualche informazione su questa monetina acquistata su ebay da un venditore australiano e pagata pochi spiccioli (praticamente quanto la spedizione).

E' descritta come asse di Caligola, 37-41 AD, peso 9.9 grammi e diametro 29mm.

Grazie! :)

post-709-1141164464_thumb.jpg


Inviato

E' uno degli assi più comuni di questo imperatore.

D/ C CAESAR AVG GERMANICVS PON M TR POT, testa nuda a sinistra

R/ VESTA SC la dea Vesta seduta a sinistra tiene una patera e uno scettro.

Catalogo RIC 38, Cohen 27 qui puoi vederne un'ampia selezione:

http://www.wildwinds.com/coins/sear5/s1803.html

La conservazione, a mio parere, è MB per il dritto e B per il rovescio; se dici che l'hai pagata praticamente quanto la spedizione è stato di sicuro un ottimo acquisto ;)

ciao.

petronius :)


Inviato

Grazie ancora :D


Inviato

La moneta è autentica, dunque se l'hai pagata pochi spiccioli come dici tu, non hai speso male i tuoi soldi.


Inviato

E' l'unico ritratto dell'imperatore caligola ottenibile a basso prezzo. I sesterzi sono rari e hanno prezzi da capogiro. Anche questa moneta comunque in buono stato di conservazione può venire dai 250 ai 400 euro.

Uno dei miei sogni è il sesterzio di Caligola con le tre sorelle sul rovescio, ma credo dovrei rimanere a stecchetto per parecchi mesi per potermelo permettere.

Caius


Inviato
E' l'unico ritratto dell'imperatore caligola ottenibile a basso prezzo. I sesterzi sono rari e hanno prezzi da capogiro. Anche questa moneta comunque in buono stato di conservazione può venire dai 250 ai 400 euro.

Uno dei miei sogni è il sesterzio di Caligola con le tre sorelle sul rovescio, ma credo dovrei rimanere a stecchetto per parecchi mesi per potermelo permettere.

Caius

103745[/snapback]

Guarda sull'ultima asta Kunker.....ne troverai uno in buone condizoni a 500 euro di partenza...quindi abbastanza potabile malgrado salira' sicuramente....


Inviato

a quell'asta il prezzo di partenza è solo un invito, va a raddoppiare o triplicare come minimo (se è solo bb)


Inviato

La moneta mi piace molto. Gli assi dei primi secoli sono una monetazione davvero interessante, ricca di soggetti vari e con disegni molto raffinati


  • 16 anni dopo...
Inviato

scusate, una domanda ? ma se uno li trovasse non dovrebbe darli ai musei? ? si possno comprare e vendere cosi alla luce del sole?


Inviato

Rinvenire un asse di caligola in Australia tra un opale e un canguro potrebbe riscrivere la storia dell'umanità...??

  • Haha 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.