Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sono stato a visitare la villa di Catullo ieri e all'interno del piccolo museo ho trovato parecchie monete in esposizione.dal I sec aC al IV dC.oltre alle varie monete classificate c'era un gruzzolo a parte (ripostiglio) di monete tardo imperiali.piccoli bronzi e follis del periodo costantiniano.non ho trovato nulla in internet e la catalogazione del ripostiglio non c'era.a voi la parola


Inviato

se non sbaglio questi sono gli articoli di Ermanno Arslan a riguardo:

9. Ripostigli e monete di scavo.

10. I ritrovamenti monetali nella villa delle “Grotte di Catullo”.

11. Il ripostiglio di Lugana,

in ROFFIA E.2005, Le “grotte di Catullo” a Sirmione. Guida alla visista della villa romana e del museo, Milano, p. 95-96.


Inviato
http://www.ermannoarslan.eu/Contributi/1999-EAA-LuganaRMIDoC.pdf ecco uno degli articoli che mi hai postato.parla di 177 maiorine del IV secolo.è uno dei pochi ripostigli in Italia(se non l'unico)che ha dato monete di Magnenzio e Decenzio.Per di più il ritrovamento è avvenuto nel lago e non sulla terra ferma. Inoltre è costituito anche da monete contraffatte.peccato che al museo non gli fosse stata dedicato maggior rilievo, visto che erano tutte ammucchiate con una sola descrizione: RIPOSTIGLIO.

Inviato

attenzione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

le grotte di catullo sono una cosa , i ripostigli un altra !

le grotte erroneamente attribuite a catullo (che visse nel 50BC) sono in realta una villa immensa costruita nel periodo di augusto/ tiberio

la villa che e` la piu` grande del nord italia e` grande come 2 campi da calcio e` stata costruita nel 10-30AD di oggi non e` rimasto piu` niente , se non le strutture delle fondamenta che servivano ad spianare il terreno per costruirci sopra.

la villa , che era alta 10-15 metri dominava il lago di garda ed era visibile da tutto il lago , era una struttura ricreativa e non produttiva che era stata costruita li per il microclima , che grazie all effetto di climatizzazione del lago ti mantiene la temperatura tra gli 8 e il 27 gradi per tutto l anno.

la villa e stata saccheggiata alla fine del III secolo non si sa da chi , ma li in zona Claudio II sconfisse gli Alamanni nel 268 Ad (secondo me c entra qualcosa) in piu` ci furon altre battaglie varie.

nel V secolo quando la sicurezza dell impero venne a mancare si assiste ad una migrazione dalle ville romane non piu` sicure verso strutture difese e quindi la villa torna ad esser riabitata (han trovato scheletri).

in quella zona c era anche la villa di caccia del re longobardo desiderio , visto che tutta la zona intorno a sirmione era un immensa foresta.

PS

sei stato a vedere la villa di Decenzio o Desenzano ? che nessuno conosce


Inviato

però il ripostiglio in questione si trova presso il museo archeologico delle grotte di Catullo, anche se è stato trovato poco lontano nel lago. comunque resta una bella collezione di monete trovate in villa. la villa di desenzano è la prossima tappa. di ville ce ne sono altre in zona, ma gli scavi chissà se li faranno(Lonato, Nuvolento dove è presente un pagus o castrum).


Inviato

a lonato ci son le fornaci se non sbaglio

comunque quello che volevo sottolineare e` che il ripostiglio e` la villa son 2 cose diverse


Inviato

Si, sono due cose separate. Il museo delle grotte ospita i reperti romani della zona, tra cui appunto il ripostiglio trovata tra desenzano e sirmione.anche alcuni reperti della villa di desenzano sono presso il museo delle grotte.a lonato ci sono le fornaci sulla strada che va a castiglione.ma in località Pozze c'è una villa romana abbastanza grande.al momento ancora da scavare. ho visto i rilievi aerei ed è bella grossa.si parla di un'area di circa due piò (6000 mq)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.