Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Su questo tema si terrà un incontro al CCNM, martedì 19 giugno alle ore 21 (Milano via Terraggio 1, presso Università Popolare); relatrice sarà la dott.ssa Maila Chiaravalle. Com'è noto, il romanzo di Manzoni è ambientato nel Ducato di Milano, al tempo della dominazione spagnola (che durò dal 1535 al 1711), ed ha sullo sfondo tre grandi eventi storici: la rivolta di San Martino (11 novembre 1628), la carestia del 1629 e la terribile peste del 1630-1631.

Le monete di cui si parla nel romanzo sono alcune delle monete coniate a Milano dai primi quattro sovrani spagnoli: Carlo V (1535-1556), Filippo II (1556-1598), Filippo III (1598-1621), e Filippo IV (1621-1665), regnante all'epoca dei fatti narrati nel romanzo: scudi, ducatoni, mezzi ducatoni, berlinghe, quattrini, parpagliole, ma sono citati anche reali di Spagna e un giulio papale.

Le citazioni sono quasi sempre esatte, con particolare riguardo all'ambito sociale dei personaggi che posseggono ed usano le monete; in un solo caso Manzoni, attento ai dati storici ma alieno da conoscenze numismatiche approfondite, si è concesso una "licenza artistica".

Infine, nel capitolo in cui si parla del passaggio dei lanzichenecchi (le truppe imperiali che si recavano all'assedio di Mantova) è contenuta una delle più felici descrizioni letterarie della formazione di un tesoretto; ma anche della sua drammatica scomparsa...

Approfitto per segnalarvi che il sito del CCNM è nuovamente attivo, anche se ancora "in progress": www.CCNM.it


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Salute

nella rivista "Annuario Numismatico Oscar Rinaldi"del 1948 vi è un'articolo di M.Mazzitelli:Le monete dei Promessi Sposi

--Salutoni

-odjob


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.