Vai al contenuto
IGNORED

falso d epoca di douzain a le croissant


Risposte migliori

Inviato (modificato)

e` la prima che vedo

mi piacerebbe sapere come e` stata ottenuta ?

se per fusione o altro metodo

ne avete viste altre di questo tipo ?

pesa 2.3 grammi

e non l avevo quasi riconosciuta

PS

non spostate la discussione nella sezione falsi perche` son bannato

non so il perche`

post-8662-0-31475800-1338729170_thumb.jp

post-8662-0-99283100-1338729174_thumb.jp

Modificato da rick2

Inviato (modificato)

intanto per confronto metto un douzain aux croissants - come il tuo di Henri I°

A/ + HENRICVS. 2. DEI. G. FRANCORV. REX (tour). Écu de France couronné, accosté de deux croissants couronnés, au-dessous (atelier).

R/ + SIT. NOMEN. DNI. BENEDICTVM. (date) (tour). Croix fleurdelisée, formée de huit croissants entrelacés, cantonnée de deux H et de deux couronnelles.

Argent. 2,50 g. 26,0 mm. 1 h.

Dy.997. Sb.4380.

TTB+.


T01_01105105.jpgT02_01105105.jpg

Modificato da profausto

Inviato (modificato)

La data leggo parziamente 15..1 - forse 1551 ? -

La legenda / leggo SIT NOME(I)N DNI BENEDICTUM. 1551 (?)

D/ HENRICVS ...... FRANC...... ????

il segno di zecca sotto lo stemma non lo leggo,..sembra una B retrograda...

certamente il dritto è molto confuso , sembra perfino ribattuto..lo stemma......

Modificato da profausto

Inviato

MAGNIFICA! non tanto la moneta che purtroppo é certamente in pessimo stato ...ma la TIPOLOGIA DI QUESTA...

un FALSO D'EPOCA quindi e NON una CONTRAFFAZIONE!...davvero rara a vedersi...

ma ora mi faccio una domanda (che non centra niente con la moneta!):

conveniva contraffarre questo genere di moneta? si trattava di UN SOLDO (douzain = 12 denari, quindi un soldo)...ed all'epoca, con un soldo ci compravi UN PAIO DI PESCI...

vero é che ho visto falsi di monete da 4 Creuzer di berna (che come valore erano più o meno quelli di un douzain...)

ma...cosa si sa di questi TIPI DI FALSI?

  • Mi piace 1

Inviato

Falsi d'epoca di Douzain aux croissant di Henri II° - sono già noti, c'è un articolo in rete che non sono riuscito a trovare; — P'allentin Roger, Douzains aux croissants de Henri II. —


Inviato

e` vero prof si vede la data 1551 , non ci avevo fatto caso

la zecca dovrebbe esser H per la rochelle

per i falsi bisogna farsi 2 domande

1) quanto costa farli

2) quanta attenzione ci mettono per controllarla

per esempio qui da me in UK fino a qualche anno fa c erano le monete da 1 sterlina false , le facevano con 10p e ci guadagnavano 90p

nessuno le controllava perche` tanto non ne val la pena , addirittura te le accettavano in banca

al contrario i biglietti da 50 sterline son quasi tutti buoni perche` te li controllano sempre.

stesso discorso per questa , gli ecu o i 1/4 di ecu te li controllavano , queste non valeva la pena.

poi sapete che queste monete eran sempre distrutte


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.