Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Questa moneta non eccelle per conservazione come il cagliarese dell' amico Daniele .

Per questi tipi bisogna accontentarsi considerata la rarita' e i secoli trascorsi

Ben visibile tuttavia il segno del crescente lunare

Obolo di Bianchetto Amedeo VIII Duca (1416-1440)

D/ + AMEDEVS DVX - Scudetto sabaudo in doppia cornice quadrilobata

R/ + SABAVDIE ET P - Croce piana accantonata da 4 crocettte

Mistura , 16mm. , gr. 0,72 / 0,47 , zecca di Nyon

Mir Savoia 154b , Simonetti 50 , Biaggi 137

post-116-0-02417300-1338287300_thumb.jpg

Modificato da piergi00

Supporter
Inviato

hai detto tutto tu...

è duca, mica conte!!!

poi il segno è perfettamente visibile, che vuoi di più?

la mia collezione è piena di monete in quella conservazione....

.... :good:

ottimo arrivo!


Inviato

a me manca :help:


  • 10 mesi dopo...
Inviato (modificato)

. Da Conte

Mir 128d il primo esemplare

post-116-0-85185100-1365070747_thumb.jpg

post-116-0-00151200-1365070754_thumb.jpg

Modificato da piergi00

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.