Vai al contenuto
IGNORED

regine e re


Risposte migliori

Inviato
Concordo, è una bella moneta.............mi raccomando, mettiamoci d'accordo per evitare di scannarci fra di noi............. :D  :P  :D  :P  :lol:

116347[/snapback]

Ecco un modo per sfoltire la Greek Band... interessante... :lol:

Awards

  • Risposte 83
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • danielealberti

    29

  • miglio81

    19

  • caiuspliniussecundus

    10

  • VERUS

    7

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini inviate

Inviato

Sinceramente non mi piace molto il nasone di Atena, confrontatelo con quelsto ( tratto dal sito di Roht 37)

lele

post-618-1145375582_thumb.jpg


Inviato
Lele la moneta è autentica!

L'unico problema è che è una Tetradramma...

Ti può ingannare il disegno al rovescio per Aretusa, e il dritto per la quadriga, ma se guardi bene manca la mitica "panoplia" tipica delle Dekadramme.... :D

Per questo parte da 800€... :P

116337[/snapback]

E si :( :(

in effetti le cose cambiano

http://www.astartexix.astartesa.com/?link=astartexixsite

lotto 763

lele


Inviato
Sinceramente non mi piace molto il nasone di Atena, confrontatelo con quelsto ( tratto dal sito di Roht 37)

lele

116413[/snapback]

Si, effettivamente è un bel nasone :D , ma la moneta mi parrebbe autentica.


Inviato

Nasone o no non si può sputare su uno statere d'oro di Alex.... :P.

E' anche vero che per spendere quelle cifre, uno ha diritto di scegliere poi lo statere giusto... :lol:


Inviato
Sinceramente non mi piace molto il nasone di Atena, confrontatelo con quelsto ( tratto dal sito di Roht 37)

lele

116413[/snapback]

Si, effettivamente è un bel nasone :D , ma la moneta mi parrebbe autentica.

116420[/snapback]

Il problema è che con l'oro non si può mai sapere, un dotto numismatico ieri sera mi ha detto che l'unico sistema certo per stabilirne l'autenticità e quello di far analizzare il materiale.

lele


Inviato
Sinceramente non mi piace molto il nasone di Atena, confrontatelo con quelsto ( tratto dal sito di Roht 37)

lele

116413[/snapback]

Si, effettivamente è un bel nasone :D , ma la moneta mi parrebbe autentica.

116420[/snapback]

Il problema è che con l'oro non si può mai sapere, un dotto numismatico ieri sera mi ha detto che l'unico sistema certo per stabilirne l'autenticità e quello di far analizzare il materiale.

lele

116525[/snapback]

Cavolo, e allora a questo punto sarebbero da evitare tutte quelle in oro non potendo avere alcun riscontro sul materiale prima dell'acquisto; ed anche dopo l'acquisto, quanto costerebbe un'analisi dell'oro? Ma anche prima dell'acquisto, ci fideremmo della parola di chi ci vende il pezzo, costui sicuramente pronto a giurare che trattasi di moneta autentica? Non ne ho in oro e non credo ne avrò mai, ma alla luce di quanto dici i dubbi sono più che legittimi....................


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.