Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Peso 0.85g diam 15mm ...ringrazi in anticipo

post-20167-0-99959000-1337514728_thumb.j

post-20167-0-13737700-1337514741_thumb.j


Inviato

Dovrebbe trattarsi di un quattrino a nome di Giovanni Sforza per la zecca di Pesaro.


Inviato

:pleasantry: Grazie fed ..mi poi dare una data di emissioni ....ed un' valore


Inviato

Il periodo è tra il 1489 ed il 1510. Per la valutazione ed altri riferimenti attendi pareri più autorevoli.


Inviato

Questa è la descrizione e l'immagine di una moneta simile recentemente in asta.

Saluti

ArtCoins Roma > Auction 5 Auction date: 14 May 2012 Lot number: 1077 Lot description:

Giovanni Sforza (1489-1510), Quattrino,Pesaro, MI, (g 0,55, mm 13, h 6). coat of arms IOANNES SFORTIA, in field rampanting lion, Rv. PISAVR within ivy-wreath. Cav.PS 107 .

Minor weakness of die, beautiful green patina. good extremely fine.

Estimate: 125 EUR

post-9750-0-45200100-1337516315_thumb.jp

Awards

Inviato

Grazie daniele per l'informazione.......a presto


Inviato (modificato)

Pesaro - Giovanni Sforza Signore ( 1489-1500 e 1503-1510)

Quattrino

D/ + trifoglio IOANNES SFORTIA punto triangolare P trifoglio / Leone rampante a sin. con cotogno tra le zampe

R/ PI || SAV || R || in corona di foglie di lauro montanti ai due lati e legate in basso

Moneta Comune - Cavicchi 106 - CNI 123

L'esemplare mostrato da "dizzeta" è il Cavicchi 107 con lo stemmino in legenda al D/ e al R/ la corona di foglie montanti a d. e scendente a s..

Modificato da miroita

Inviato

E per completezza:

in questa asta c'è la terza tipologia di quattrini di Giovanni Sforza, classificabile come Cavicchi 105 - CNI 124

che presenta rispetto al Cavicchi 106 - CNI 123 (da me segnalato) la corona di foglie di lauro scendenti ai due lati e legate in alto (tutto il resto uguale).

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao, Corso, peccato che non sia il piu raro; ma profitto di la tua domanda per mandarti i miei cordiali saluti.

Alain.


Inviato

E per completezza:

in questa asta c'è la terza tipologia di quattrini di Giovanni Sforza, classificabile come Cavicchi 105 - CNI 124

che presenta rispetto al Cavicchi 106 - CNI 123 (da me segnalato) la corona di foglie di lauro scendenti ai due lati e legate in alto (tutto il resto uguale).

............questa messa a punto era necessaria .....grazie marchese. :good:

Inviato

Ciao, Corso, peccato che non sia il piu raro; ma profitto di la tua domanda per mandarti i miei cordiali saluti.

Alain.

....Salut Alain ..da vero no e rara ma e sempre piacere di scopprirle .. j'espére que tu vas bien ...a prestu


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.