Vai al contenuto
IGNORED

Julia Titi - Smyrna


Risposte migliori

Inviato

Della gens Flavia fanno parte tre personaggi femminili i cui ritratti compaiono sulla monetazione: Flavia Domitilla (sorella di Tito e Domiziano, morta sembra per postumi di parto), Domitia Longina (figlia del generale Gneo Domizio Corbulone e moglie di Domiziano) ed infine Julia, unica figlia di Tito, morta durante il regno dello zio Domiziano).

I ritratti di queste tre done sono tutti abbastanza rari e ricercati, più di tutti quelli di Domitilla di cui si conoscono solo un aureo e un denario coniati da Domiziano.

Di Domitia e Julia Titi, invece, oltre ad aurei e denari si conoscono anche bronzi imperiali (più rari quelli di Domitia), Cistofori d'argento ed alcuni bronzi coniati da zecche provinciali. Tra queste furono decisamente di più le città che coniarono a nome di Domitia, mentre per Julia Titi sono note quattro emissioni durante il regno di Tito e solo una, a Smyrna nella Ionia, durante il regno di Domiziano.

Questa appunto è la moneta,coniata negli anni 87-88 e classificata come R.P.C. II 1021, che C.N.G. mi ha gentilmente fatto recapitare oggi via Royal mail. :)

La moneta, che misura 22 mm per un peso di 5,32 grammi, si giova di un piacevole ritratto e di un interessante rovescio che raffigura la dea Cybele, davanti al cui ginocchio spunta la testa del leone che quasi sempre l'accompagna.

Tra le monete provinciali di Julia questa è la più comune, anche se da tempo non ne vedevo proporre un esemplare in vendita.

Cosa che certo non guasta, l'ho anche presa a quello che valuto un buon prezzo: circa un terzo di quanto richiesto nelle aste più recenti per dupondi in condizione comparabile.

post-22231-0-15485600-1336565605_thumb.j


Inviato

DE GREGE EPICURI

Davvero interessante, complimenti!  Sai quanti esemplari sono censiti in RPC 2°?


Inviato

DE GREGE EPICURI

Davvero interessante, complimenti! Sai quanti esemplari sono censiti in RPC 2°?

Gli esemplari noti agli autori sono 25, un numero abbastanza elevato rispetto ad altre monete, ma probabilmente è una moneta che si trova in varie raccolte museali.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.