Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

mi è stato chiesto di identificare questa moneta...

da quel poco che so è una URBS ROMA o almeno chiamata così... mi pare sia una commemorativa, ma io di classiche so ben poco....

mi date informazioni maggiori per completare l'identificazione?

zecca, rarità, classificazione e sopratutto storia, che senza una moneta rimane solo un pezzo di metallo....

post-201-0-72707400-1336487315_thumb.jpg

post-201-0-05712100-1336487326_thumb.jpg


Inviato

Questa moneta raffigura al D/ la personificazione di Roma, al R/ una classica scena, la lupa che allatta i bambini.

Era stata coniata per ricordare Roma, la vecchia capitale, con il sopraggiungere di Costantinopoli (che aveva una serie così a lei dedicata).

La moneta è stata coniata a Cizico, nell' odierna Turchia. In esergo S (acra) M (oneta) K (per indicare Cizico) e l' officina di coniazione, la delta, appunto. RIC VII Cyzicus 90-91, se l' esergo è effettivamente questo, risale al 330-333 d.C.

E' segnata come R3, su una scala fino a 5, ma non dobbiamo fidarci del RIC, vecchio ormai di decenni, con tutti i nuovi ritrovamenti, soprattutto nei paesi orientali.

Saluti,

Ff.


Inviato (modificato)

Bravo Fuf, aggiungerei solo che il delta sta per IV° officina ;)

Modificato da Nikko

Supporter
Inviato

almeno non è proprio tanto comune....

interessante per la storia...

grazie ora posso dare il tutto, storia classificazione e un approssimativo grado di rarità...


Inviato

Aggiungo inoltre che le due stelle sopra la lupa rappresentano le città di Roma e Costantinopoli.

Questa è una VRBS ROMA di Cyzicus (RIC VII 90) dell'officina S (sesta)

post-18735-0-87686400-1336565702_thumb.j

La 91 si distingue dalla 90 per la presenza di una piuma sull'elmo, mi sembra che sul tuo esemplare non ci sia.

post-18735-0-78858000-1336566118_thumb.j

Per dovere di cronaca, ti posto un esempio dell'emissione parallela (zecca di Antiochia) citata da Fufieno, dedicata alla nuova capitale.

post-18735-0-67976900-1336565298_thumb.j


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.