Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Non è così semplice riconoscere gli imperatori del 3° secolo sulle tetradracme di Alessandria, specie se il conio è un po' "stanco" o la moneta è usurata. Fra l'altro, i nomi sono utilizzati in modo diverso rispetto a Roma. Nelle imperiali, Aureliano è AURELIANUS e basta (mi pare), mentre qui è L. Domitius Aurelianus...e infatti inizialmente mi ha messo fuori strada. La legenda qui è A.K.L.DOM.AVPELIANOC CEB (non è che si legga tutto...) Al rovescio, intorno all'aquila: ETOYC E, cioè 5° anno di regno (273/4 d.C.) Pesa 7,5 g. e misura 20 mm. Anche qui di Ag ce n'è pochissimo, credo circa 1-2%, confermate? E' la Sear 4754, BMC 2372, moneta comune.

post-4948-0-87445700-1335035691_thumb.jp


Inviato

e` lei

tutte le monete di aureliano di alessandria hanno A K L DOM et c apparentemente

http://www.wildwinds.com/coins/ric/aurelian/milne_4426.jpg

tipo questa anno 5 274-275

milne 4426

a me interessa il tasso di cambio con le monete imperiali

fino ad antonino pio era di una tetradrachma per denario , visto che contenevano la stessa quantita` di argento (la tetradracma con titolo minore e piu` grande e il denario piu` piccolo ma con titolo maggiore)

questa quanto era ?

1 tetradracma per 2 aureliniani ?


Inviato

Ne era stata postato un esemplare identico in questa discussione: Link

C'è anche il riferimento al Dattari.


Inviato

DE GREGE EPICURI

Mi pare molto bella, il diritto è decisamente più leggibile e migliore del mio, le lettere sono tutte chiarissime.


Inviato

queste monetazioni "collaterali" sono davvero belle, hanno un fascino tutto loro!


  • 6 mesi dopo...
Inviato

DE GREGE EPICURI

Mi e' capitata una moneta praticamente identica, forse appena migliore, e ve la mostro per confronto. Questa pesa 9,5 g. e misura 21 mm. Evidentemente e' molto comune.

post-4948-0-54252000-1352928281_thumb.jp


Inviato

entrambe sono belle monete, molto suggestive!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.