Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

post-22435-0-75255900-1334912617_thumb.jpost-22435-0-85206800-1334912650_thumb.jpost-22435-0-37144700-1334912678_thumb.j

Buongiorno, qualcuno ha idea di che moneta sia ? proviene dai dintorni di Perugia...

che valore potrebbe avere? spero che dalle foto si veda bene perchè non so bene come modificare le dimensioni del file e forse l'ho rimpicciolito troppo.

Grazie a tutti e tanti saluti.

Andrea


Inviato

Sembra un gettone di conto usato dai commercianti per calcolare gli incassi della giornata, l' epoca varia dal 1300 al 1500.

Sul principio dell' abaco o del pallottoliere raggiunta la decina mettevano un gettone nell'unità superiore.


Inviato

si direbbe una tessera mercantile.

Awards

Inviato

Grazie tante della risposta, volevo chiedervi: sono comuni i gettoni di conto? e cosa sono le tessere mercantili?


Supporter
Inviato

Se vuoi approfondire, ti consiglio il libro di Alberto Banti "Tessere mercantili Italiane: in uso fra i secoli XIII-XV"


Inviato

La figura che si vede nella seconda immagine deve essere girata di 90°. E' una balla di mercanzia (detta anche torsello)che veniva caricata sugli animali da soma con cui i mercanti trasportavano nei vari mercati, anche molto lontani, in Europa, le loro merci. Dovrebbe essere un simbolo dei mercanti di lana toscani (Mercanti di Calimala). A cosa servivano queste tessere mercantili? Molte le ipotesi, dai gettoni (Quarteroli) da posizionare sullo scacchiere per far di conto, alle tessere per certificare il passaggio delle merci attraverso dogane e dazi per poi pagare le relative tasse di transito. Questioni ancora non chiaramente risolte.

Pozleo

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.