Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

lo stavo per buttare quando ho visto 2 lettere e 1/2 e ho detto caspita 2 lettere si identifica questa !

girando la moneta pero` e` saltata fuori anche una contromarca R che non e` proprio evidente

la moneta e` un asse di Lucio vero (credetemi!) ma vorrei sapere se si sa` cosa e` la contromarca?

ho girato in internet senza trovare molto

idee ?

il rovescio e` liscio

grazie per ogni aiuto

post-8662-0-46747100-1334679540_thumb.jp

post-8662-0-06644500-1334679547_thumb.jp


Inviato

Buongiorno,

... in un primo momento ho pensato: ovvio, la contromarca vuol dire Rottame!

Ma poi ho trovato questa con questa descrizione che saprai leggere molto meglio di me:

"Salta Local Countermark, 2 Reales, KM2, with a PATRIA monogram (all six letters can be imagined) in clockwise-flowing wreath on a very worn underweight (4.98 grams) Potosi cob 2 Reales. Charming, obviously genuine and very rarely encountered.From The Dana Roberts Collection Estimate: 500.00-1000.00 USD..."

Non credo che c'entri molto ... ma è pur sempre una contromarca R

Saluti

post-9750-0-32041200-1334683688_thumb.jp

Awards

Inviato

Se fosse una B potrebbe essere una contromarca di ridefinizione del numerale.


Inviato (modificato)

potrebbe anche essere una B , ci avevo pensato anch io ed ero indeciso , anche se sembra piu` R

hai piu` informazioni ?

Modificato da rick2

Inviato

c e` una con la B ma non spiega cosa sia ed e` su un asse di tiberio


Inviato

lo stavo per buttare quando ho visto 2 lettere e 1/2 e ho detto caspita 2 lettere si identifica questa !

Grande! :rofl: :rofl: :rofl:

Riusciresti ad identificarle anche con una lettera sola e completamente lisce! :D

Da ore 1 si legge VER... (e stavolta leggo bene! :P )

Mi spiace di non poterti aiutare con la contromarca, la cosa però m'intriga...

Awards

Inviato

contromarca di ridenominazione del nominale nel caso se fosse in effetti il simbolo "B" , moltiplica x 2 il valore precedente della moneta. Unica cosa di norma questo simbolo si riscontra su monete greco imperiali, su monete imperiali potrebbe trattarsi di imitazioni.

se fosse attribuibile a questa ipotesi risalire alla zecca per me è molto arduo, ho provato a vedere sull'Howgego ma non mi sembra ci siano cmk precise , il cartiglio mi sembra rettangolare giusto? Bisognerebbe altrimenti risalire alla zecca dalla moneta ma nel caso specifico mi sembra molto difficile , almeno per me.

non conoscoso però le contromarche di area spagnola, magari è una contromarca attribuibile a quell'area.

  • Mi piace 1

Inviato

il cartiglio e` rettangolare ma con angoli smussati

se ho capito bene la B veniva applicata a monete provinciali per raddoppiarne il valore

ma in che periodo ?

magari e` una provinciale , purtroppo e` molto rovinata, e` anche abbastanza piccola per essere un asse

magari


Inviato

rick il periodo per questo tipo di cmk non è definibile o meglio molto ampio, le lettere riscontrabili A,b, GAMMA, DELTA, ecc.ecc.

bisognerebbe identificare esattamente la zecca e comunque non essendo ricollegabile ad un evento , non essendo legionaria o rappresentando qualcosa di più specifico per me è veramente difficile, non so se altri sono più esperti di me e possono esserti più di aiuto.

fai conto che se fosse effettivamente una B su moneta provinciale ne abbiamo su una miriade per Imperatori e zecche diverse che non sto neanche ad elencare regni vassalli compresi................

  • Mi piace 1

Inviato

almeno abbiam identificato la contromarca !

l importante era quello


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.