Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Alcune come questa sono porose è possibile che siano false?

post-1887-1140292568_thumb.jpg


Inviato

Credo sia Settimio Severo

cosa leggi in dritto e rovescio?


Inviato

ciao :)

concordo con eg1979

non sono sicura della coretta catalogazione sono andata ad esclusione..

al dr leggo "PIVS" e al rt"...."TAX

quindi..

D/SEVERVS PIVS AVG

R/ VOTA SVSCEPTA XX

Roma 207 D.c. Sear n°6393 Ric n°308

non credo che la porosità sia indice di falsificazione ,ma il risultato di una scorretta pulizia

allego rt per confronto

post-710-1140346616_thumb.jpg


Inviato

No...non sono falsi moderni...sono a parer mio dei falsi del Limes...come le altre da te postate (e ancora di piu' per queste..)

Denari, solitamente del periodo dei Severi, coniati lunghi i confini dell'Impero...

Sono caratterizzati da ritratto un po' piu' approssimativo, argento di qualità scadente...quando ne hanno...porosità diffusa che rende la moneta "fumosa".


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.